Tasse in aumento in Umbria, Forza Italia: “Il sindaco intervenga per bloccare la legge”

Forza Italia scende in campo contro il nuovo Disegno di Legge regionale in materia di tributi e lo fa con un ordine del giorno urgente, presentato dal capogruppo in Consiglio comunale Fabio Viventi.

Il documento chiede al sindaco di Gualdo Tadino di attivarsi immediatamente per un confronto con la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, al fine di ottenere il ritiro della norma recentemente approvata dalla Giunta regionale.

Il disegno di legge, presentato dal vicepresidente e assessore regionale Tommaso Bori, introduce un aumento della pressione fiscale che, secondo Forza Italia, rischia di mettere in ulteriore difficoltà cittadini, famiglie e imprese umbre.

Tra le misure previste, evidenzia Viventi, c’è l’aumento dell’addizionale regionale IRPEF, con nuove aliquote che vanno dall’1,95% per i redditi superiori ai 15.000 euro fino al 2,1% per quelli oltre i 50.000 euro. Previsto anche un incremento dell’IRAP, che salirà dal 3,90% al 4,40% a partire dal 1° gennaio 2026, e un aumento del bollo auto del 10% sempre dall’anno prossimo.

Viventi sottolinea come queste scelte siano state prese senza alcun confronto con le parti sociali e senza la minima concertazione con i rappresentanti degli enti locali”.

Il consigliere rimarca inoltre che la richiesta di approvazione con procedura d’urgenza riduce drasticamente i tempi di discussione e per questo l’ordine del giorno assume a sua volta la caratteristica di urgenza.

“Forza Italia ritiene inaccettabile questo aumento della pressione fiscale, che colpirà in particolare la classe media e le fasce economicamente più deboli”, scrive nel documento il capogruppo consiliare, aggiungendo che la manovra arriva in un momento storico caratterizzato da “una forte instabilità economica e geopolitica” e rischia di mettere ulteriormente in difficoltà “cittadini, famiglie e imprese della nostra città“.

Per questo Forza Italia chiede che il sindaco e la giunta si facciano portavoce delle istanze del territorio, avviando un’interlocuzione con la Presidente della Regione per ottenere il ritiro del disegno di legge prima della sua approvazione definitiva.

Articolo precedente“Andar per erbe”, a Nocera Umbra una passeggiata tra i sapori della natura
Articolo successivoLotta alla povertà energetica: 95 famiglie gualdesi aiutate con il progetto “Energia in Periferia”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.