Prenderà il via sabato 14 giugno per protrarsi sino a domenica 15 a Nocera Umbra “Trame di Fiori”, terza edizione dell’esposizione di manufatti tessili di altissimo valore inseriti in un contesto di raffinatissime composizioni floreali.
Per l’occasione nell’ex Monastero di San Giovanni Battista, dalle 10 alle 19, si riuniranno ricamatrici, merlettaie, tessitrici provenienti da ogni parte d’Italia per esporre i loro manufatti, testimonianza delle antiche tradizioni tessili, recupero della manualità oltreché veicolo di promozione e di scambi interculturali.
La capacità dell’arte tessile di raccontare storie e creare bellezza accoglierà gli ospiti in un Monastero del Trecento, ex sede dell’Ordine delle Clarisse, il quale, con la sua storia e il suo patrimonio artistico, permetterà ai visitatori di scoprire le eccellenze dell’artigianato tessile.
Nel corso delle due giornate si terranno anche workshop con merlettaie e ricamatrici che guideranno i partecipanti alla scoperta di tecniche antiche, gesti sapienti e trame ricche di storia.
Il 14 giugno alle 17:30, nell’atmosfera unica del Giardino Incantato, si terrà un picnic in stile vintage con specialità umbre.
Un’occasione per tutti di avvicinarsi ad un mondo ricco di storia, arte e tradizione, simbolo inoltre dell’identità umbra in grado di attrarre visitatori nel cuore della Città delle Acque. Ingresso libero.
“Un evento che si sta consolidando grazie all’associazione “Il Telaio Umbro”, la quale con dedizione e passione sta dando nuova vita ad un patrimonio inestimabile di antica provenienza”, ha commentato il sindaco Virginio Caparvi.