600 in piazza per la Cena dei 100 Giorni, Gualdo Tadino entra nel clima dei Giochi de le Porte

Circa 600 persone hanno affollato sabato scorso Piazza Martiri della Libertà per partecipare alla tradizionale Cena dei 100 Giorni, uno degli appuntamenti più sentiti e simbolici che segnano l’avvicinamento ai Giochi de le Porte. Portaioli, rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo cittadino si sono ritrovati per vivere una serata all’insegna della condivisione e della passione per la manifestazione settembrina.

Un plauso sentito è arrivato dal presidente dell’Ente Giochi, Christian Severini, che ha voluto ringraziare “la commissione taverne, ai tavernieri e coloro che vi lavorano alacremente: senza di voi – ha detto – tutto questo non sarebbe davvero possibile. Un grazie speciale anche alle commissioni artistica e tecnica che si sono occupate dell’allestimento delle tavolate: tutto volontariato prezioso e fondamentale”. “La Cena dei 100 Giorni – ha aggiunto – ci introduce già nel clima dei Giochi e ci proietta con la mente e con il cuore alla tre giorni che vivremo nell’ultimo weekend di settembre”.

Accanto al main sponsor Birra Flea, l’edizione 2025 ha potuto contare sul sostegno di BPER Banca – Filiale di Gualdo Tadino, che ha scelto di essere parte attiva della manifestazione. L’intrattenimento musicale è stato affidato alla band Fuperì, che ha animato la piazza durante tutta la serata.

Durante la cena è stato ufficializzato un importante sodalizio tra l’Ente Giochi de le Porte e la sezione Avis di Gualdo Tadino con la presentazione del progetto Cento Giorni del Donatore. Ogni donatore, al momento della donazione di sangue, potrà dichiarare a quale Porta appartiene: per ogni donazione verrà assegnato un punto alla Porta indicata e quella che totalizzerà il punteggio più alto sarà premiata durante il Palio di San Michele Arcangelo.

La serata si è chiusa con il tradizionale svelamento del conto alla rovescia collocato sul terrazzo del Palazzo Comunale, che accompagnerà la città nei giorni che la separano dal giorno del Palio di San Michele Arcangelo dei Giochi de le Porte in programma quest’anno il 28 settembre.

Articolo precedenteNocera Umbra: scuola, arte e ambiente per la festa di fine anno sotto i Portici di San Filippo
Articolo successivoCartoline – Il podcast di Marco Gubbini
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.