A Costacciaro arriva il Teatro del Cosmo, scienza e meraviglia sotto le stelle

Una platea di comodi lettini gonfiabili, un maxischermo che guida lo sguardo verso il cielo e un’atmosfera resa magica da giochi di luce e silenzi stellati: è questo il cuore del Teatro del Cosmo, il format esperienziale in programma venerdì 4 luglio a Costacciaro.

La prima parte della serata è dedicata a uno spettacolo astronomico con un talk divulgativo a cura di un astrofilo esperto. Grazie a simulazioni astronomiche in tempo reale e contenuti multimediali di alta qualità, il pubblico sarà guidato alla scoperta di costellazioni, pianeti e fenomeni celesti, imparando a riconoscerli direttamente in cielo mentre vengono proiettati sul maxischermo. 

A seguire spazio all’osservazione astronomica tramite un telescopio professionale, con almeno tre oggetti celesti selezionati e raccontati in tempo reale dagli operatori. Accanto all’area osservativa sarà allestito anche uno stand espositivo con una collezione autentica di meteoriti, tra cui reperti di rilievo a livello nazionale.

Promosso dalla Proloco di Costacciaro, l’evento prevede più turni a partire dalle ore 21.45. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito: https://procostacciaro.it/teatrodelcosmo/

Articolo precedenteSostenibilità, quattro associazioni si aggiudicano il bando “Nocera Umbra Borgo Green”
Articolo successivoA Sigillo un trionfo per il maestro Ippolito Borghese e per la sua monografia
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.