Sabato 13 settembre si è svolto, presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione, un corso di formazione su cartografia e GPS finalizzato a standardizzare le operazioni di ricerca a persona, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Comando provinciale di Perugia.
All’iniziativa, promossa e organizzata dal Comune di Gualdo Tadino, hanno partecipato circa trenta persone tra dipendenti comunali, agenti della Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valfabbrica.
Il corso è stato condotto da personale specializzato in Topografia Applicata al Soccorso (T.A.S.), con la presenza del formatore nazionale VE Mirko Sghiatti e degli operatori VE Michele Pascolini, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa, VE Maurizio Tittarelli e VE Filippo Cappellini.
La giornata formativa si è aperta con una parte teorica dedicata ai fondamenti della cartografia e all’utilizzo della strumentazione GPS.
A seguire si è affrontato il tema delle procedure operative da adottare in caso di intervento di ricerca a persona, con l’obiettivo di standardizzare le operazioni per la Protezione Civile.
Durante il corso è stato approfondito anche l’utilizzo strategico del drone nelle fasi di ricerca, grazie all’esperienza e alle competenze del pilota VE Cappellini, appartenente al nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto).
La parte conclusiva ha previsto un’esercitazione pratica in ambiente esterno, durante la quale i partecipanti hanno avuto modo di mettere in campo le nozioni apprese e familiarizzare con gli strumenti operativi.
La giornata di formazione si è chiusa fissando un nuovo appuntamento per sabato 18 ottobre, quando si terrà una simulazione completa di ricerca a persona in ambiente, ulteriore occasione per testare sul campo il lavoro svolto e rafforzare la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti.
“Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Gualdo Tadino nella promozione della sicurezza e della formazione tecnica delle proprie strutture operative e del sistema di Protezione Civile“, sottolineano dal Comune.
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, la Pro Casacastalda, con il patrocinio del Comune…
Pubblico delle grandi occasioni domenica 14 settembre alla presentazione ufficiale del Palio 2025 dei Giochi…
A Gualdo Tadino torna al centro del dibattito politico la questione del trasferimento del centro…
Un Teatro Talia colmo e persino tanta gente rimasta fuori ha fatto da cornice, oggi…
Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda, un incontro di formazione…
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Unità Pastorale di Gualdo Tadino organizza l’appuntamento della benedizione…