Cultura

Istituto “Casimiri”, con il nuovo anno potenziati i piani di studio

L’anno scolastico si è aperto con importanti novità all’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino.

Grazie alle opportunità offerte dall’autonomia didattica, il Collegio Docenti ha deliberato l’introduzione di alcune modifiche ai piani di studio che, soprattutto nel primo biennio, consentiranno una maggiore caratterizzazione dei vari indirizzi potenziando alcune discipline.

In particolare nel Liceo Scientifico tradizionale verrà potenziato l’insegnamento della Matematica e delle Scienze aggiungendo due ore curriculari in orario antimeridiano, mentre nel  Liceo Scientifico Scienze Applicate il potenziamento riguarderà Matematica e Informatica.

Nel Liceo Scientifico opzione Cambridge International School, il curricolo tradizionale viene integrato per alcune discipline con il curricolo britannico e ore aggiuntive di inglese con docente madrelingua. 

Nel Liceo Linguistico, che già presentava al biennio un potenziamento dell’inglese, è prevista una diversa articolazione delle lezioni di fisica, che inizieranno dal primo anno per consentire l’inserimento di una quarta ora di inglese nel triennio.

Il potenziamento riguarderà anche l’indirizzo Tecnico Grafico, in cui è stata introdotta l’ora di storia dell’arteopzionale e facoltativa, che verrà proposta agli alunni a partire dal secondo anno di corso.

L’insegnamento di questa disciplina sarà programmato in modo flessibile, prevedendo un rientro pomeridiano di 2 ore ogni due settimane, ma anche visite a mostre d’arte, musei, esperienze artistiche e creative, uscite didattiche e qualunque altra esperienza che possa aumentare la conoscenza della tradizione artistica italiana.

“Nuove opportunità formative che consentiranno agli studenti di arricchire i loro curricoli implementando abilità e  competenze, nel segno della qualità e della tradizione del “Casimiri””, commentano dall’istituto gualdese.

Articoli recenti

Nuovo successo letterario per Luca Fazi, lo scrittore gualdese vince il Premio Jubilaeum

Luca Fazi conquista un nuovo importante riconoscimento nel panorama letterario italiano. Sabato 13 settembre, nella…

1 ora fa

Gualdo Tadino, successo per la quarta edizione del Festival dell’Acqua

Una notevole partecipazione di pubblico ha caratterizzato domenica 14 settembre la quarta edizione del Festival…

2 ore fa

Casacastalda, aperto il concorso per il bozzetto della grande installazione luminosa dedicata alla Natività

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, la Pro Casacastalda, con il patrocinio del Comune…

4 ore fa

Gualdo Tadino, corso su cartografia e GPS per la ricerca persone

Sabato 13 settembre si è svolto, presso la Mediateca del Museo dell'Emigrazione, un corso di…

17 ore fa

Il Palio 2025 dei Giochi de le Porte spiegato artisticamente da Catia Monacelli

Pubblico delle grandi occasioni domenica 14 settembre alla presentazione ufficiale del Palio 2025 dei Giochi…

19 ore fa

Trasferimento del “Germoglio”, Rifare Gualdo e Forza Italia: “Immobilismo inspiegabile della giunta”

A Gualdo Tadino torna al centro del dibattito politico la questione del trasferimento del centro…

24 ore fa