I Giochi de le Porte confermano ancora una volta la loro vocazione non solo storica e folkloristica, ma anche solidale.
L’Ente e le quattro Porte hanno infatti deciso di sostenere il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” che si occupa dei pazienti, bambini e adulti, ricoverati presso il reparto di Ematologia e Onco-ematologia pediatrica di Perugia, nonché di fornire un’assistenza globale alle famiglie che li assistono per tutto il decorso della malattia.
Durante le tre giornate della manifestazione sarà possibile contribuire alla realizzazione della copertura del giardino pensile del residence “Daniele Chianelli”, residenza speciale con 50 appartamenti per pazienti in terapia ambulatoriale che si trova accanto all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia e che ospita ogni anno circa 120 pazienti e oltre 200 familiari.
Per rendere possibile l’iniziativa, i volontari di Gualdo Tadino impegnati nel Comitato hanno promosso una raccolta fondi, i cui contributi anche di un solo euro verranno raccolti attraverso dei salvadanai in ceramica, realizzati e donati dalle Ceramiche Artistiche Tadinate, che saranno posizionati alle casse delle quattro taverne.
Un gesto semplice che può fare la differenza e contribuire a donare momenti di sollievo a chi vive una prova difficile insieme ai propri cari.