“Gente de Gualdo e de le Castella tutte: Udite, Udite! S’aprono i Giochi de le Porte, nobile tenzone ne la quale le abilitate de lo conducente dee esser pari a quella de li compagni suoi tiratori.“
È l’inizio del proclama che alle 18 di oggi, venerdì 26 settembre, verrà letto dal banditore nell’arengo maggiore, e la città si veste di Medioevo: prendono ufficialmente il via i Giochi de le Porte, la manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel centro storico di Gualdo Tadino per tre giorni di festa e spettacolo.
L’attesa lunga un anno lascia spazio all’emozione: alle ore 18 in piazza Martiri il programma si apre con la sfilata dei Tavernieri e lo scambio dei doni, che segnano l’avvio ufficiale della manifestazione.
A seguire, il sindaco consegnerà le chiavi della città al Gonfaloniere Alessandro Cesaretti, simbolo del passaggio del potere al popolo delle Porte, che fino a domenica guiderà la comunità con i propri colori, usi e tradizioni.
Un momento che unisce, prima di lasciare spazio all’agonismo per la vittoria del Palio: nella serata di apertura non esistono rivali, perché San Benedetto, San Donato, San Martino e San Facondino diventano un’unica grande Porta, quella della città, unita nell’avvio della festa.
Dalle 21,30 i Tamburini delle quattro Porte conquisteranno la piazza con i loro spettacoli , seguiti alle 22,30 dall’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici di Gualdo Tadino pronti ad affascinare con coreografie e giochi di bandiere.
Nelle taverne, autentici scrigni medievali dove assaporare piatti tipici, si rivive l’atmosfera degli antichi ristori che erano anche luoghi di aggregazione sociale, intrattenimento, così da condividere momenti di convivialità con i portaioli.
L’avventura quindi è solo all’inizio: da oggi a domenica il centro storico di Gualdo Tadino si trasformerà in un grande palcoscenico di storia, cultura e passione, culminando con le attesissime gare con il somaro, la corsa con i carretti e le prove di tiro con la fionda e con l’arco per la conquista del Palio, quest’anno dipinto da Alessandro Gattuso.
“Sono aperti da lo giorno de oggi li “Giochi de le Porte!”