L’Umbria vola alto anche nella formazione. Il progetto formativo dell’Elisoccorso umbro è stato premiato con il prestigioso Premio “Filippo Basile” dell’Associazione Formatori Italiana (AIF), come esempio di eccellenza nazionale nella formazione socio-sanitaria.
Un riconoscimento a una squadra vera, fatta di medici, infermieri, tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), piloti e verricellisti, professionisti che ogni giorno operano insieme con un’unica missione: garantire sicurezza, competenza e rapidità in ogni intervento, di giorno e di notte.echo adrotate_group(2);
Durante la cerimonia di premiazione, è stato proiettato un video emozionale che racconta con immagini autentiche la professionalità, l’impegno e la sinergia che rendono possibile l’eccellenza dell’Elisoccorso umbro, testimonianza diretta di un modello formativo che unisce enti, istituzioni e operatori in un percorso condiviso di crescita e miglioramento continuo.
Un traguardo raggiunto grazie alla collaborazione tra Regione Umbria, Usl Umbria 1, Usl Umbria 2, Azienda Ospedaliera di Perugia, Avincis, Areu Lombardia e alla Scuola Nazionale Tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che con la propria esperienza formativa ha ulteriormente innalzato il livello tecnico e operativo dell’Elisoccorso umbro.
Le attività formative proseguiranno con nuove sessioni previste dal 27 al 30 ottobre e nel mese di dicembre, a conferma della volontà di continuare a investire nella formazione, nell’eccellenza e nella sicurezza. echo adrotate_group(1);