Valfabbrica, inaugurata l’opera pittorica murale dedicata a San Francesco

E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l’opera pittorica murale dedicata a San Francesco d’Assisi, realizzata da Matteo Fronduti, sita in via Osteria lungo il Sentiero Francescano, nel punto in cui i pellegrini provenienti da Assisi vedono per la prima volta l’immagine di Valfabbrica nel cammino verso Gubbio. 

Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, il Custode del Sacro Convento Fra Marco Moroni, il parroco di Valfabbrica don Antonio Borgo, Veronica Cavallucci, vice sindaca di Assisi, e la consigliera regionale Paola Agabiti.

L’opera si estende per 130 metri ed è interamente realizzata con bombolette spray.

Una via dedicata alla pace dei popoli – ha detto il sindaco BacoccoliSperiamo che questo murale possa essere un simbolo importante di pace. Matteo, il nostro artista, è nato a Valfabbrica e questo ci inorgoglisce particolarmente”.

l'opera

Un saluto speciale a don Antonio e padre Marco. Faccio i miei complimenti all’artista Fronduti per questa opera che rimarrà lungo la via di Francesco – ha evidenziato PresciuttiCredo che non sia una casualità, ma penso che sia un segno, il fatto che il sindaco Bacoccoli da tempo abbia stabilito questa data per l’inaugurazione e che oggi il Papa è venuto ad Assisi sulla tomba di Francesco. La comunità di Valfabbrica con questa opera abbraccia tutta la via di Francesco”. 

Mi sono concentrato sull’aspetto più umano di Francesco, sui gesti terreni – ha detto Matteo Fronduti – La prima opera è: ‘Il ricordo della guerra” a seguire ‘La chiamata di San Damiano’, ‘La spogliazione’, ‘Il bacio al lebbroso’, ‘Il lupo’, ‘Francesco e il Sultano’, ‘Francesco che parla agli uccelli’ e infine ‘Francesco che scrive le sue memorie’. Ho scelto uno stile ispirato a Caravaggio, con forti contrasti di chiaro e scuro, dove la luce è protagonista. È uno stile pittorico tendente al realistico, nelle proporzioni e nei colori”.

Articolo precedenteOspedali illuminati di rosso, a Branca e Castello una settimana di eventi contro la violenza sulle donne
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.