Il Comitato Pro Acqua Gualdo prende duramente posizione contro il parere positivo espresso ieri sera a dal Consiglio comunale sulla concessione Rocchetta.
Hanno votato a favore la maggioranza (Pd, Gc e RpG) e il gruppo di minoranza “Gualdo Civica”, astenuto il consigliere Brunello Castellani (Per Gualdo), contrari i rappresentanti consiliari del Movimento5Stelle, Forza Italia e “Morroni Sindaco”.
“Il tema delle risorse idriche mondiali ieri sera e’ venuto di nuovo meno – hanno scritto dal Pro Acqua – dopo che l’assise comunale ha votato quasi massicciamente contro uno degli obbiettivi principali dell’Onu, ovvero che l’ acqua rappresenta il fattore indispensabile per la vita dell’intero pianeta. Con tristezza e sconcerto siamo stati testimoni dell’ennesimo scempio- bavaglio a danno dell’intera comunità gualdese e non solo”.
Il comitato ricorda che studi scientifici sui quali si sono basate le sentenze vincenti per la vicenda Rio Fergia mettono in guardia sullo sfruttamento delle risorse idriche del territorio, “però – evidenziano – ancora ci si dibatte su questo aspetto, che appare sempre subordinato alle necessità dell’azienda e dei suoi investimenti”.
Altro punto contestato dal Pro Acqua è quello riguardante i posti di lavoro che si andrebbero a creare con il nuovo investimento della società Rocchetta definiti “un ricatto su cui far leva in un momento di crisi economica come questo,cercando di trasformare questa vicenda in qualcosa di più accettabile da parte dell’opinione pubblica”.
Il Comitato ritiene che sarebbero stati necessari ulteriori studi scientifici sull’ecocompatibilità degli ulteriori prelievi e approfondimenti sul piano industriale. Ricordando che il Tar, nel 2008, ha annullato la seconda concessione, il Pro Acqua esprime forti dubbi e perplessità sull’intera operazione e ritiene che secondo la Legge Regionale n. 22 del 22.12.2008, spetta all’azienda il ripristino dei luoghi colpiti dall’alluvione del 2013.