El Bollettino del Venerdì Show, domani la prima

GUALDO TADINO – Domani, sabato 4 marzo, alle ore 21.30 al teatro Talia arriva il primo dei due spettacoli dedicati alla satira gualdese del Bollettino del Venerdì. Quello che domani vedrà un Talia tutto esaurito (biglietti terminati in pochi giorni di prevendita) è il primo spettacolo teatrale tratto dagli articoli satirici in dialetto gualdese di Mario Fioriti, alias Bollettino del Venerdì, molto attivo su internet con il suo profilo Facebook, da cui è stato ricavato anche un libro e un periodico cartaceo.

Chi è in cerca di biglietti può comunque approfittare del secondo spettacolo di domenica 5 marzo alle ore 17.30, per il quale sono ancora disponibili i tagliandi d’ingresso a € 8,00 (€4,00 ridotto fino ai 14 anni), acquistabili anche il giorno stesso presso il botteghino del teatro.

Insieme al Bollettino, sul palco del Talia ci sarà la musica dal vivo de The Time Machine, la band acustica con la quale si rafforza e rinnova un binomio già sperimentato in questi anni con formule diverse e originali, fatto di musica, letteratura e umorismo.

El Bollettino del Venerdì Show” sarà anche l’occasione per approfondire, in un clima sempre ironico e scanzonato, alcune tematiche e la conoscenza di diverse persone che stanno caratterizzando a loro modo i nostri territori, con la presenza di ospiti quali il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, il presidente dell’Associazione Rubboli, Maurizio Tittarelli Rubboli, unitamente ai commercianti del Centro,  Nando Vezzola e Stefania Fumanti e ai promotori delle ormai classiche passeggiate del giovedì sera per le strade di Gualdo. Nel corso della serata ci sarà spazio, inoltre, per apprezzare le qualità canore di Elena Fioriti, una giovanissima cantante gualdese.

All’ingresso del teatro ci sarà la possibilità di ammirare i magnifici quadri di Paolo Coppola, artista di Benevento che ha vissuto a lungo a Città del Messico, dove è stato protagonista di una personale, ed ora vive nella frazione di Branca. Coppola non è nuovo della nostra città, avendo esposto qualche tempo fa all’interno del museo di Casa Cajani.

Articolo precedentePorta San Martino, annullate tutte le squalifiche
Articolo successivoSprechi alimentari e sana alimentazione, incontri nelle scuole promossi dal Lions Club
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.