Dopo il premio “Luigi D’Andrea” di Bergamo, l’agente di Polizia Alessandro Monacelli ha ricevuto stamane un riconoscimento al valore da parte del comune di Gualdo Tadino, sua città natale.
Per l’occasione erano presenti, oltre al sindaco Massimiliano Presciutti, il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro ed il Questore di Perugia Giuseppe Bisogno. In sala consiliare hanno assistito alla cerimonia anche le forze dell’ordine locali e diversi cittadini gualdesi.
Alessandro Monacelli, nato a Gualdo Tadino, fa parte della Polizia Stradale di Crema e nell’agosto dello scorso anno salvò la vita ad un’automobilista rimasta intrappolata nella sua auto in un canale d’acqua, rendendosi protagonista di un’azione non comune e mettendo in pericolo la sua vita per mettere in salvo un’altra persona.
“Ringrazio Alessandro Monacelli – ha dichiarato il primo cittadino gualdese – il Prefetto, il Questore e tutti coloro che oggi sono qui per questa cerimonia che ha un ampio significato. Abbiamo tante persone che danno lustro alla città di Gualdo Tadino, ma Alessandro è un caso speciale, perché indossa la divisa e rappresenta una garanzia di sicurezza per tutti i cittadini. Rappresenta il senso di appartenenza alla divisa e si porta dentro dei valori importanti che la sua famiglia gli ha trasmesso. Oltre ai suoi cari, il gesto eroico di cui è stato artefice rende fiera tutta la comunità di Gualdo Tadino. E’ un esempio da seguire per tutti”.
La menzione del premio recita: “Al Merito dell’Agente di Polizia Alessandro Monacelli per il coraggio e l’altruismo dimostrati in servizio. Per tale gesto è stato già insignito dal Capo della Polizia Franco Gabrielli del prestigioso premio Luigi D’Andrea. Gualdo Tadino è orgogliosa di annoverarlo tra i suoi più meritevoli cittadini”.
“Voglio ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per questa cerimonia – ha dichiarato visibilmente commosso l’agente Monacelli – oltre al Prefetto e al Questore per essere qui oggi e alle Forze dell’ordine per quello che quotidianamente fanno per i cittadini. Grazie anche alla mia famiglia per avermi trasmesso fin da bambino dei valori forti. Questo è un riconoscimento che voglio condividere con la Polizia, ma anche i Vigili del Fuoco presenti in quell’occasione, perché il salvataggio della signora è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra. Ricevere questo premio a Gualdo Tadino ha poi un sapore speciale perché è la città dove sono nato. Verso la comunità gualdese nutro, infatti, un senso di appartenenza molto grande”.
“Fino a due mesi fa ero a Capo della Polizia Stradale – ha ricordato il Questore Giuseppe Bisogno – e oggi sono felicissimo di essere qui a Gualdo per questa cerimonia in onore dell’Agente Alessandro Monacelli, che si è reso protagonista di un grande gesto. Oggi è la festa di tutti coloro che indossano una divisa. Questo è il riconoscimento a coloro che servono i cittadini indossando la divisa dello Stato”.
“Noi viviamo in due mondi paralleli – ha concluso il Prefetto Raffaele Cannizzaro – Quello dell’apparenza e quello della vita reale. Per affrontare le situazioni difficili ci vogliono uomini che vivono nel reale e davanti ai problemi li affrontano. Alessandro Monacelli ha affrontato una situazione delicata salvando una donna che stava annegando ed è perfetto testimone di quello che quotidianamente fanno le forze dell’ordine, che affrontano le situazioni difficili in squadra. Esempi come Alessandro ed altri spero vengano portati anche nelle scuole per poter raccontare queste belle storie ai ragazzi più giovani”.