Sabato 10 e domenica 11 novembre torna a Costacciaro la Corsa delle Botti, giunta alla sua decima edizione.
Le due botti e le relative squadre fanno capo, in competizione, a Costacciaro capoluogo (Hostaria de la Porta) e alle frazioni, in particolare a quella di Villa Col de’ Canali (Hostaria de la Rocca). La corsa si articola in due manche a tempo con somma matematica finale. Trionfa la squadre che impiega il tempo minore.
Il programma prevede per sabato 10 novembre alle ore 20 a Villa Col de’ Canali una serata danzante con castagne e vino novello organizzata da l’Hostaria de la Rocca.
Domenica 11 saranno i tamburini di Costacciaro a svegliare la città che si darà il primo appuntamento nelle rispettive Hostarie per il pranzo dei bottaioli. Nel primo pomeriggio, alle ore 14,30, l’appuntamento è al cimitero comunale per l’apposizione dei fazzoletti. Alle 15 nel centro storico di Costacciaro partirà il corteo contadino, dove oltre 100 figuranti ricostruiranno la vita e le abitudini dei campi, accompagnati dall’inconfondibile suono dei tamburini.
Alle 16 in corso Mazzini il via alla Corsa delle Botti dei Bambini, dove 16 piccoli bottaioli si contenderanno il trofeo, interamente realizzato dagli alunni della Scuola “Efrem Bartoletti”.
Alle 16,30 sarà la volta dell’attesissima Corsa delle Botti dove l’Hostaria de la Rocca e l’Hostaria della porta, con 40 bottaioli, si sfideranno per l’ambito trofeo di San Martino lungo i circa 650 metri del percorso.
Dopo le premiazioni gli appuntamenti proseguiranno con l’intrattenimento per bambini, l’esibizione dei tamburini di Costacciaro, e alle 19 la Festa all’Hostaria de la Porta con serata danzante concluderà la due giorni.