Il Club del Libro presenta l’ultima fatica di Nicola Mariuccini

Continua la serie di incontri con lautore organizzati dal Club del libro – Gli scompaginati di Gualdo Tadino. Il prossimo 22 novembre alle 21.00 presso il Grottino” sarà presente Nicola Mariuccini, autore del libro Niños” edito da Castelvecchi.

Un incontro questo, che suggella linteresse dei tanti soci del club del libro nato a Gualdo nel 2016” – dice Alessandra Bisciaio, socia fondatrice dellAssociazione, che continua esprimendo grande soddisfazione per la crescente partecipazione di pubblico alle serate mensili del club e soprattutto agli incontri con gli autori.

Lautore di Niños, dopo La prigione di cristallo e Nighthawks, propone un romanzo a sfondo storico che si può definire amaro, tenero e commovente, collocabile a metà tra la narrativa poetica e il teatro. Al centro dellopera il momento più buio della guerra civile spagnola e la storia e lo sviluppo del metodo Montessori in Spagna fino agli anni 30. E, ancora, la poesia e la cultura dellavanguardia spagnola degli anni della repubblica sepolta dallavvento del nazionalismo di Franco.

Io credo di essere un fumettista che non sa disegnare. Scrivo nelle nuvole”. Così si descrive lautore, che ha uno stile a metà tra quello cinematografico e teatrale. Continua così: “Se riesci a emozionarti mentre scrivi, qualcosa di te c’è sempre. Nei libri precedenti, forse di più in Niños, le tracce di me autore sono forse più larvate, a parte lamore per la poesia e la letteratura. Niños è dedicato a mio padre che mi segnalò la notizia sul fatto storico dei bambini rubati ricordandomi che Maria Montessori era scappata in Spagna dal 1934 al 1936.

Il libro di Nicola Mariuccini ha ispirato lomonima mostra Niños inaugurata mercoledì 3 ottobre negli spazi della banca BBC Umbria a Perugia, realizzata in collaborazione con lAccademia di Belle Arti Pietro Vannucci. L’opera ha partecipato alla kermesse di Umbria Libri 2018 accompagnato dal premio strega Carlo DAmicis ed è stata presentata di recente al Caffè letterario di Firenze.

Lincontro di Gualdo Tadino è aperto a tutti e gratuito.

Articolo precedentePerugia-Ancona, Smacchi: “Si paghino i fornitori e si riaprano i cantieri”
Articolo successivoEcco “Gualdo Avanti – La fabbrica delle idee” per far crescere la città
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.