Un’opera degli studenti del Casimiri nella caserma Carabinieri di Gualdo Tadino

E’ stata inaugurata questa mattina, mercoledì 7 giugno, presso la Caserma dei Carabinieri in Via Valsorda a Gualdo Tadino, l’opera “Gualdo Tadino e Legalità” realizzata dagli studenti del Laboratorio di Ceramica Artistica dell’Istituto Casimiri di Gualdo Tadino, coordinato dalla professoressa Caterina Calabresi.

L’opera è un pannello in ceramica che riporta una prevalenza dei colori blu e giallo propri dell’Istituto Casimiri, raffigurante una visione dal Monte Serrasanta con il cielo blu che crea sfumature con verde (colore che nel suo latino “viridis” ha affinità con la parola “virus”) a significare che la realizzazione è stata fatta in tempo di pandemia. La cinta muraria che circonda la forma a cuore della città di Gualdo Tadino ricorda le insegne delle divise dell’Arma dei Carabinieri. Presenti anche altri simboli, tra cui gli stemmi delle quattro Porte.

L’iniziativa è stata promossa dall’Istituto Casimiri e dalla Stazione dei Carabinieri di Gualdo Tadino, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Gualdo Tadino.

Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, il comandante della Stazione Carabinieri di Gualdo Tadino, il luogotenente Simone Mattei, la dirigente scolastica del “Casimiri”, Sabrina Antonelli, la docente del Laboratorio di Ceramica Artistica dell’Istituto Casimiri, Caterina Calabresi, e il parroco don Franco Berrettini.

Ospiti il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Perugia, colonnello Stefano Romano, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Gubbio, capitano Fabio Del Sette, il presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni, una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, della Guardia di Finanza della Tenenza di Gubbio, della Polizia di Stato della Questura di Perugia e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Gualdo Tadino.

“Siamo qui quest’oggi per inaugurare questa splendida opera che rappresenta tanti valori ed è frutto di un percorso iniziato qualche anno fa, frutto della collaborazione tra il sottoscritto e la professoressa Calabresi per portare l’arte ceramica a scuola. Grazie a un progetto che ha permesso di realizzare un laboratorio ceramico presso l’Istituto Casimiri, gli studenti hanno iniziato a realizzare delle opere in ceramica in questi anni” – ha sottolineato il sindaco Massimiliano Presciutti, che ha ringraziato gli studenti per il lavoro realizzato e i Carabinieri per la loro presenza nelle scuole del territorio per creare una cultura della legalità.

Caterina Calabresi, nel suo intervento, ha auspicato che il laboratorio di ceramica artistica diventi un laboratorio scientifico, anticipando che agli studenti è stata commissionata un’altra opera da apporre nella casa natale del Beato Angelo.

Ringraziamenti agli studenti del Casimiri anche da parte del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Perugia, Stefano Romano, e della dirigente scolastica Sabrina Antonelli.

Articolo precedente“Gualdo 2030, il futuro è adesso”, da venerdì una due giorni con 35 relatori per parlare della città di oggi e di domani
Articolo successivoIl ritorno di Hailwood al Tourist Trophy, il libro di Mario Donnini è subito un successo
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.