Un’iniziativa per ricordare Giulio Regeni nel giorno dell’udienza della Consulta. Nella mattinata di mercoledì 20 settembre il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, il presidio di Gualdo Tadino di Articolo 21, guidato dal presidente Oriano Anastasi, e l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, con studenti e insegnanti, hanno aderito all’appello lanciato dalla famiglia Regeni e dall’avvocata Ballerini per un momento di presidio simbolico.
Oggi, infatti, la Corte Costituzionale ha fissato l’udienza sul tema sollevata dal Tribunale di Roma relativa all’assenza degli imputati, quattro 007 egiziani, imputati nel processo per la morte di Giulio Regeni.
La Consulta dovrà esprimersi sulla possibilità di andare avanti con il procedimento e superare la “stasi” processuale anche in assenza di notifiche degli atti ai quattro dovuto anche all’ostruzionismo delle autorità egiziane. Terminata nel primo pomeriggio, la camera di consiglio dei giudici costituzionali è stata aggiornata ai prossimi giorni per la decisione.
Durante l’iniziativa gli studenti hanno letto alcuni brani tratti dal libro “Giulio fa cose” ed è stato rinnovato l’impegno del presidio di Gualdo Tadino di Articolo 21, e di tutti gli intervenuti, di essere al fianco della famiglia Regeni nella ricerca della verità.