Nella splendida cornice della Valsorda, presso il ristorante “Da Clelia”, il 29 giugno scorso sono stati celebrati il compleanno del Lions Club Gualdo Tadino, fondato nel 1987, la Charter Night e la cerimonia del Passaggio della Campana.
Il presidente uscente Alfredo Villa ha consegnato il martelletto alla entrante Barbara Ciaberna, che guiderà il sodalizio gualdese sino al 30 giugno 2025.
Numerosa la presenza dei soci del club e delle autorità civili, tra cui il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’assessore Jada Commodi, i consiglieri comunali Nicoletta Pompei di Fossato di Vico e Alessandro Anemone di Sigillo, e il Comandante della Stazione Carabinieri di Gubbio Simone Mattei.
Erano presenti per le cariche del Distretto Lions 108 L, il presidente di Zona Debora Siena, e gli officers distrettuali Arcangelo Trovellesi, Giuseppe Lio e Guido Pennoni.
Ha inoltre presenziato alla serata la studentessa Francesca Ferroni della quarta classe dell’Istituto di Istruzione Superiore “Casimiri”, selezionata nell’ambito del service permanente “Scambi Giovanili” per recarsi in Ungheria grazia a una borsa di studio dell’associazione.
Dopo i saluti di rito la serata è proseguita con l’intervento del presidente uscente Alfredo Villa che ha voluto sottolineare, non senza una punta di orgoglio e commozione, come il Lions Club di Gualdo Tadino abbia portato a termine, nei 35 anni di attività, numerosissime e importanti iniziative per la comunità ed ha richiamato quelle realizzate nell’anno di sua presidenza.
Particolarmente a cuore sono stati gli interventi di prevenzione rivolti a bambini e bambine delle scuole primarie e di infanzia, quali test di screening sull’ambliopia e sulla colonna vertebrale, incontri sull’educazione alimentare e lotta allo spreco.
Alfredo Villa, quindi, nel ringraziare l’assemblea, il direttivo e i soci per l’impegno profuso, ha sottolineato il raggiungimento di tutti gli obiettivi programmati, service divulgativi, quali l’evento a favore della ricerca sulla fibrosi cistica, service culturali, pubblicazioni libri e restauri, attività spese in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con il coinvolgimento di oltre 500 studenti e 70 ore impiegate, service nuove povertà – Banco Alimentare e raccolta farmaci.
Nel corso della serata sono stati anche assegnati riconoscimenti di anzianità lionistica ai soci Alvaro Bellucci, Gianni Alessio Padoin, Sissi Palmieri, Guido Pennoni, Francesco Bartelli e Daniele Monacelli.
E’ stato anche ufficializzato l’ingresso della nuova socia Sofia Raggi che, presentata dalla madrina Natascia Parlanti, dopo aver prestato il giuramento di rito ha fatto propria la mission dei Lions.
La presidente entrante Barbara Ciaberna ha rinnovato la volontà, l’orgoglio e la dedizione al sevizio per l’attuazione dei temi dei service nazionali unitamente a peculiari azioni nel territorio.
E’ stata quindi introdotta la squadra che opererà per l’annata 2024 -2025, costituita dalla segretaria Moira Viventi, dal tesoriere Alessandro Anemone e dalla cerimoniera Erica Giombetti.
.