“Premio Italia Medievale”, come votare per sostenere il progetto su Matteo da Gualdo

“Sulle orme di Matteo da Gualdo” nasce con lo scopo di connettere gli spazi museali, i luoghi e i territori che conservano evidenze artistiche del pittore-notaio gualdese, impegnandosi contemporaneamente nello studio storico e storico-artistico dei secoli di passaggio tra Medioevo e Rinascimento e dei loro protagonisti, anche attraverso il coinvolgimento di esperti, la produzione di lavori editoriali e la didattica.

L’ideale percorso, curato da Matteo Bebi, in continua fase di aggiornamento ed evoluzione, si avvale anche di una piattaforma digitale sviluppata da SmartComma, di Nicholas Mancini e Roberta Ruiz de Ballesteros, sostenuta dal Lions Club di Gualdo Tadino, attraverso la quale rintracciare le pitture dell’artista, carpirne i segreti e seguirle sul territorio.

Il lavoro, con al centro la patria del maestro del Rinascimento Eccentrico, Gualdo Tadino, è stato scelto tra i finalisti del “Premio Italia Medievale”, riconoscimento nazionale per la promozione e la valorizzazione del patrimonio medievale del nostro Paese.

Chi volesse sostenere il progetto può votare aprendo il seguente link: https://www.italiamedievale.org/premio-italia-medievale/ scendendo fino alla sezione “G” (multimediale), premere il tondo accanto al nome “Matteo da Gualdo” e quindi il tasto “vota”.

È anche possibile condividere il link per invitare a votare chiunque sia interessato.

Il concorso, apertosi a febbraio, si protrarrà fino alla fine del mese di agosto, in una vera maratona che vede al momento Matteo da Gualdo in lotta per il primo posto.

Articolo precedenteInaugurata la Croce di Gugiano
Articolo successivoPresciutti commissario del Pd di Gubbio. Linea dura del segretario regionale Bori
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.