Domenica 20 ottobre gli amanti della natura e delle tradizioni popolari avranno l’opportunità di partecipare a un’escursione guidata tra i sentieri del Monte Cucco, un evento che coniuga la bellezza paesaggistica con la scoperta di racconti leggendari e miti legati al territorio.
Si intitola “Sulle orme delle streghe di Monte Cucco” l’ottava edizione dell’itinerario che si snoderà attraverso luoghi carichi di fascino, tra boschi secolari, sorgenti d’acqua cristallina e sentieri legati alla leggenda.
L’escursione avrà inizio alle 9 con il ritrovo presso il piazzale antistante il ristorante “Da Tobia”, in località Val di Ranco. Da qui i partecipanti si incammineranno verso la “Madre dei Faggi”, una foresta di faggi centenari caratterizzata da un intreccio suggestivo di radici e chiome che accompagna i visitatori fino alla sorgente dell’Acqua Fredda.
Il percorso proseguirà attraverso il bosco della Fida, reso ancor più affascinante dai caldi colori autunnali, fino a risalire il torrente Rio Freddo, con le innumerevoli piccole ma spettacolari cascate e la rigogliosa vegetazione circostante. Il cammino condurrà infine alla sorgente del torrente, situata nella mistica Valle di San Pietro Orticheto per poi tornare a Val di Ranco.
Durante l’escursione i partecipanti avranno modo di immergersi completamente nell’atmosfera leggendaria del Monte Cucco, grazie ai racconti della tradizione popolare narrati da Giulia Marras e alla performance della cantante Gemma Minnocci. Inoltre, l’operatrice olistica Maria Vittoria Sdoga guiderà un momento di connessione con l’elemento acqua, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
L’escursione, della durata complessiva di circa 3 ore e mezza (incluse le soste), è accessibile a tutti, con un livello di difficoltà classificato come Escursionistico (E). Il percorso ad anello si sviluppa su una lunghezza di 7 km, con un dislivello di circa 250 metri e si svolgerà a un’altitudine compresa tra gli 800 e i 1100 metri s.l.m.
L’escursione è organizzata dall’associazione “Tra Montana Guide dell’Appennino” e sarà condotta da guide abilitate.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro le ore 18.00 di sabato 19 ottobre, contattando direttamente le guide ai seguenti numeri:
- Anna: 338 8446396
- Giulia: 338 1797632
- Tatiana: 340 2284682