Il Consiglio Comunale di Gualdo Tadino torna a riunirsi oggi pomeriggio, 24 ottobre alle ore 16,30, per discutere principalmente del recupero completo della Valle del Fonno. Il punto era stato rinviato nella precedente seduta del 15 ottobre per l’assenza, per motivi di salute, del sindaco Massimiliano Presciutti.
La zona è impraticabile ormai da undici anni, a causa dei danni subiti durante l’alluvione del novembre 2013, e dallo scorso settembre l’accesso è interdetto all’intera area della Rocchetta per motivi di sicurezza, per effetto di un’ordinanza emessa dal primo cittadino gualdese.
Sullo stesso argomento la Comunanza Agraria Appennino Gualdese, come aveva annunciato, ha organizzato un incontro pubblico per mercoledì 30 ottobre alle ore 21 presso il teatro Don Bosco a cui ha invitato a partecipare la Regione dell’Umbria, il Comune di Gualdo Tadino e l’azienda Rocchetta S.p.A..
Oltre al recupero della Valle del Fonno, all’ordine del giorno del consiglio comunale figura anche la concessione di servitù su un terreno del Comune di Gualdo Tadino in località Rasina per la realizzazione del metanodotto ‘Foligno-Sestino”.