Le consigliere Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara Casciani del gruppo “Rifare Gualdo” hanno presentato una mozione urgente al Consiglio Comunale per potenziare i servizi psicologici non solo nelle scuole, ma a favore dei giovani del territorio.
“Viviamo in un’epoca in cui le sfide emotive e mentali hanno assunto proporzioni significative per i nostri ragazzi, non solo tra gli studenti, ma in tutto il contesto giovanile. Ansia, depressione e stress stanno diventando compagni quotidiani di molti giovani, influenzando profondamente il loro sviluppo e la loro qualità della vita. È nostro dovere, come amministratori e membri di questa comunità, rispondere a queste esigenze con un intervento serio e strutturato” – scrivono le consigliere.
La mozione mira a incrementare le ore di supporto psicologico nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, lavorando in stretta collaborazione con i dirigenti scolastici, e a garantire che ogni giovane abbia accesso a consulenze qualificate nei momenti di difficoltà.
“Rifare Gualdo” sottolinea l’importanza di un programma annuale che coinvolga scuole, famiglie e comunità. “Vorremmo garantire l’accesso a consulenze e supporto a tutti i giovani, affinché chiunque possa trovare ascolto e comprensione nei momenti più difficili”.
Tra le proposte avanzate, figura l’istituzione di un fondo comunale per potenziare i servizi psicologici e per attivare programmi di prevenzione che favoriscano il dialogo tra istituzioni, scuola e famiglie. Inoltre nella proposta è previsto un sistema di monitoraggio per garantire l’efficacia delle misure adottate.
“Impegnarci per il benessere psicologico dei giovani significa costruire un futuro migliore – sottolineano Vitali, Natalini e Casciani – Significa non solo prendersi cura dei singoli individui, ma anche creare una società più forte, coesa e solidale. È fondamentale lavorare in sinergia per sviluppare una rete di supporto che tenga conto delle esigenze di ogni ragazza e ragazzo e che favorisca il dialogo tra scuola, famiglia e istituzioni”.
Particolare attenzione dovrà essere riservata alla selezione dei professionisti, individuati attraverso procedure trasparenti e rigorose, per assicurare competenza e professionalità.
“Rifare Gualdo” intende così mettere il benessere psicologico dei giovani al centro dell’azione amministrativa. Le consigliere chiedono al sindaco e alla giunta un impegno concreto e rapido. “Questo è un tema urgente e cruciale, un imperativo politico e umano per costruire una Gualdo Tadino migliore. Il sindaco si impegni in prima persona e dia un segnale concreto. A volte bisogna anteporre i fatti alle solite chiacchiere inutili e ai progetti faraonici, annunciati e mai attuati”, concludono Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara Casciani.
.”