La compagnia teatrale “Abili Speciali – All Inclusive” del Comitato Croce Rossa di Gualdo Tadino ha ricevuto il prestigioso Diploma al Merito dal Consiglio Direttivo Nazionale della Croce Rossa Italiana.
Il riconoscimento, conferito dal presidente nazionale Rosario Valastro presso l’Auditorium del Massimo a Roma, suggella oltre un decennio di impegno nella promozione dell’inclusione sociale attraverso il teatro.
La motivazione, letta dallo stesso Valastro, sottolinea come la compagnia abbia saputo trasformare l’arte in uno strumento di educazione e sensibilizzazione, valorizzando il talento di persone con disabilità e superando barriere e pregiudizi.
La compagnia teatrale, composta da persone con disabilità e volontari del Comitato di Gualdo Tadino, si è distinta per il suo contributo alla costruzione di una società più equa e inclusiva. Il teatro, nella loro visione, diventa un ponte capace di unire e di raccontare storie che ispirano e sensibilizzano.
Il conferimento del Diploma al Merito è avvenuto al termine della rappresentazione dello spettacolo “Di Vittoria in Vittoria… al tempo del Covid”, messo in scena a Roma dalla compagnia. L’esibizione ha emozionato i presenti, confermando il forte impatto del loro messaggio artistico e umano.
Il Consiglio Direttivo Regionale della Croce Rossa Italiana ha espresso grande apprezzamento per il lavoro della compagnia esprimendo “un sincero ringraziamento per l’impegno profuso in questo stimato progetto”, e indicando i volontari e le volontarie della Croce Rossa di Gualdo Tadino come “esempio di dedizione, inclusione e umanità” si legge nel messaggio diffuso sui social e nei comunicati stampa ufficiali.
Roberto Gelosia, presidente della Croce Rossa di Gualdo Tadino e del Gruppo di Nocera Umbra, ha detto che “questo riconoscimento è una conferma tangibile di quanto l’impegno di Croce Rossa di Gualdo Tadino a portare avanti progetti sempre più innovativi e accessibili, sperimentando nuove forme di narrazione che possano coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo, sia diventato una realtà riconosciuta a livello, non solo locale, ma anche nazionale”