“Io e Ai”, Stefano de Majo porta a Gualdo Tadino un viaggio tra uomo e tecnologia

Venerdì prossimo, 13 dicembre, alle ore 21 al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, nell’ambito della rassegna “Tutti i mondi possibili”, andrà in scena “Io e AiIl moderno Ulisse” di e con Stefano de Majo.

Si tratta di uno spettacolo multimediale sul tema dell’intelligenza artificiale e del rapporto dell’uomo di oggi con il dilagante progresso della scienza e della tecnica.

La piéce scritta, diretta e interpretata da Stefano de Majo, con la consulenza di un articolato consesso scientifico di umanisti, neuropsichiatri ed ingegneri, coordinati dall’Università di Perugia, ha debuttato lo scorso 28 maggio al teatro Secci di Terni all’interno del Terni Festival, ottenendo un grande successo di critica e di pubblico.

Sulla scena l’attore dialogherà con la voce di un’autentica intelligenza artificiale le cui movenze saranno tradotte in movimenti scenici dalla danzatrice Romana Sciarretta e dal suggestivo visual design di Paul Harden.
Anche le musiche come la voce dell’Ai sono prodotte da un’intelligenza artificiale.

“Il pubblico verrà rapito in un mirabolante viaggio interstellare tra l’Io e l’Ai – commenta l’autore Stefano de Majo – evocando nel mio personaggio l’antico spirito dello scienziato Victor Frankenstein, che come un moderno Ulisse si porrà al cospetto dell’ignoto baratro verso cui noi tutti umani siamo obbligati nel quotidiano a navigare, facendo i conti con quel timore di vederci soppiantati dall’Ai. Saranno rappresentati così i dubbi e le paure di noi tutti, proiettandole su quel lieve velo trasparente che dividendo la scena rappresenterà la nostra stessa anima.”

Su quel filo impercettibile, gli interpreti si muoveranno come funamboli sospesi in un perenne baratro tra scienza e sogno di infinito, tra echi di algoritmi e versi di poesia.

Scritto, diretto e interpretato da Stefano de Majo con la collaborazione dell’Università di Perugia, lo spettacolo analizzerà il difficile rapporto tra umanità e scienza, tra tecnologia e umanesimo, con un linguaggio diretto, ironico e comprensibile a tutti, all’Io e all’Ai.

Di e con Stefano de Majo
Danzatrice: Romana Sciarretta
Visual Art e Sound Design: Paul Harden
Speed Sound Service
Prodotto da Teatro Acciaio

Comitato scientifico:
Viviana Altamura, Pietro Burrascano, Giocondo Talamonti, Fausto Dominici e Valentina Rapaccini

Articolo precedenteRiconoscimento della Croce Rossa nazionale per la compagnia “Abili Speciali – All Inclusive” di Gualdo Tadino
Articolo successivoIl Cai di Gualdo Tadino torna in classe, lezione sulla bussola per gli studenti del Bambin Gesù
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.