La montagna protagonista tra i banchi di scuola grazie all’iniziativa della sezione Cai di Gualdo Tadino, che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Bambin Gesù in una giornata educativa affascinante.
Alunni e alunne della terza classe sono stati guidati in un affascinante viaggio alla scoperta della bussola, uno strumento antico ma ancora fondamentale per gli appassionati di escursioni.
A condurre la lezione sono stati Pierdomenico Matarazzi e Marco Scassellati, accompagnatori di escursionismo del Cai gualdese.
I due esperti hanno spiegato con competenza e passione l’origine, il funzionamento e i segreti della bussola, suscitando grande interesse tra i giovani partecipanti.
L’attività, tenutasi presso la sede dell’istituto gualdese di via Cesare Battisti, ha permesso agli studenti di immergersi in un’esperienza formativa che ha unito teoria e pratica, avvicinandoli alla natura e al mondo dell’orientamento.
Questa non è la prima volta che il Cai di Gualdo Tadino promuove iniziative simili nelle scuole. Pochi giorni fa i soci della sezione avevano tenuto un incontro presso l’Istituto Tecnico Industriale Sigismondi di Nocera Umbra, coinvolgendo gli studenti in un’altra attività dedicata alla montagna e all’escursionismo.
Il Cai di Gualdo Tadino torna in classe: una lezione speciale sulla bussola per gli studenti del Bambin Gesù