Partirà dalla valutazione dei risultati della Strategia 2014-2020 l’evento in programma per martedì 17 dicembre alle 15,30 a Palazzo Pretorio di Gubbio, un appuntamento che definirà il passaggio alla nuova programmazione 2021–2027 della Strategia dell’Area Interna Nord-Est Umbria.
Coordinata da Federica Grandis dell’Ufficio Stampa del Comune di Gubbio, l’iniziativa, aperta ad amministratori locali, tecnici, stakeholders e cittadini, mira a delineare un percorso di crescita e sviluppo sostenibile per l’Area Interna Nord-Est Umbria.
Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese. Si tratta di aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali, fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree, con un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superficie nazionale e interessa oltre quattromila comuni.
Sindaci, tecnici, Regione, partner di riferimento, amministratori e funzionari dei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Nocera Umbra, Costacciaro, Montone, Pietralunga, Valfabbrica, Scheggia e Pascelupo si confronteranno su punti di forza e di debolezza della Strategia 14/20 e metteranno sul tavolo proposte e prospettive.
Ad aprire i lavori sarà Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio, Comune capofila del progetto, che introdurrà il contesto e presenterà l’iniziativa. A seguire, Alessandro Broccatelli di Glocalnet illustrerà i risultati ottenuti con la programmazione 2014-2020. La seconda relazione sarà affidata ad Andrea Pochini di A2A S.r.l., che descriverà in modo sintetico gli obiettivi previsti nella nuova Strategia d’Area 2021-2027.
L’incontro proseguirà con una tavola rotonda aperta al confronto, incentrata sui punti di forza, le debolezze, le possibilità e le minacce che caratterizzano i nuovi obiettivi.
Saranno affrontati temi importanti, come l’evoluzione della Strategia, proposte in tema sociale e di inclusione e prospettive per il turismo dell’Area.
La giornata si chiuderà con l’intervento del sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, che offrirà una sintesi conclusiva delle discussioni emerse e delineerà le prime indicazioni per definire la nuova Strategia d’Area.