Gualdo Tadino, l’Anaca traccia il bilancio del 2024: oltre 500 iscritti e un anno di grandi risultati

carlo crocetti presidente a.na.ca.

Con oltre 500 iscritti, il 2024 è stato un anno di crescita straordinaria per l’Anaca di Gualdo Tadino. Questo importante traguardo, unito alle numerose attività svolte, ha confermato l’impegno dell’associazione nella prevenzione cardiovascolare e nel supporto ai pazienti del Centro di Riabilitazione Cardiovascolare.

Tra le iniziative di maggior rilievo vi è il recente incontro al Teatro Don Bosco, durante il quale gli studenti delle scuole gualdesi hanno appreso l’uso del defibrillatore DAE e sperimentato tecniche di rianimazione grazie all’aiuto dei volontari. Una giornata preziosa, organizzata con il coordinamento della dottoressa Sara Mandorla, che ha contribuito a sensibilizzare i giovani sull’importanza della cardioprotezione.

Oltre alla formazione, Anaca ha arricchito il Centro con importanti donazioni, tra cui un elettrocardiografo di ultima generazione e nuove attrezzature per la palestra. Le acquisizioni sono state possibili grazie al sostegno del Comune di Gualdo Tadino, dell’azienda Icat e della Farmacia Capeci.

Questo il bilancio di cui si è parlato sabato 14 dicembre al tradizione pranzo sociale di fine anno dell’associazione, a cui hanno preso parte oltre cento persone.

Tra gli ospiti, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, la dottoressa Silvia Martinelli, Responsabile del Centro di Riabilitazione Cardiovascolare, e altre figure di spicco come i medici del reparto Cardiologia dell’ospedale di Branca Euro Antonio Capponi, Marco Cardile e Fabrizio Pagnotta, e Roberta Giacomini, dirigente del servizio area riabilitativa. Presenti anche il personale infermieristico di Gualdo Tadino con Giuliana Castellani e Angela Goracci, il fisioterapista Fabrizio Berettoni, l’healthcare provider Andrea Bellucci e rappresentanti dell’associazione “Amici del Cuore” di Gubbio, oltre agli ex presidenti dell’Anaca, Leandro Brunelli e Giovanni Santilli.

Durante l’incontro, il direttivo ha espresso la propria soddisfazione per il progresso del Centro, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dalla dottoressa Silvia Martinelli e dallo staff infermieristico. Grazie al loro impegno, il Centro si conferma un punto di riferimento per i cardiopatici locali e anche per pazienti provenienti da fuori regione.

L’associazione continua a distinguersi per il suo sostegno ai pazienti, con la collaborazione della segretaria Loriana Toni, garantendo accoglienza e supporto durante tutto il percorso riabilitativo, in particolare con il “Progetto Accoglienza” che offre un aiuto concreto a chi inizia il proprio percorso di riabilitazione.

L’associazione lavora costantemente per il sostegno e continuo miglioramento del Centro, con la collaborazione della segretaria, Loriana Toni, che, attraverso il “progetto accoglienza”, si prende cura dei pazienti il primo giorno d’ingresso e per tutto il percorso riabilitativo.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai commercianti della città e delle zone limitrofe, sempre al fianco delle attività dell’Anaca.

La giornata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti del presidente di Anaca, Carlo Crocetti, che ha augurato a tutti i presenti un felice Natale e un sereno anno nuovo.

Articolo precedenteSan Pellegrino, presentato il volume sulle pitture e i graffiti della chiesa
Articolo successivoA Gubbio i comuni del territorio si confrontano sul futuro dell’Area Interna Nord-Est Umbria
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.