San Pellegrino, presentato il volume sulle pitture e i graffiti della chiesa

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, nella chiesa di San Pellegrino a Gualdo Tadino, la presentazione del volume “La chiesa di San Pellegrino in territorio di Gualdo Tadino – La storia, le pitture, i graffiti”.

A raccontare la storia, gli autori del libro Matteo Bebi, storico, medievista e curatore del progetto “Sulle orme di Matteo da Gualdo”; Pier Paolo Trevisi, ricercatore presso l’Università per Stranieri di Perugia nell’ambito del Graff-IT ERC Project; Silvio Sorcini, curatore del noto sito “I luoghi del silenzio” e Corrado Fratini, autore della prefazione, già docente di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Perugia.

I relatori soffermati su iconografia, possibili attribuzioni e datazioni, hanno sottolineato come “la chiesa sia uno scrigno che racconta una lunga storia di arte e devozione, amabilmente custodito e valorizzato da don Luigi Merli”.

Di particolare interesse l’intervento riguardante i graffiti presenti sugli affreschi, antichi segni che parlano da un lontanissimo passato.

Articolo precedenteNocera Umbra, al “Sigismondi” prodotto l'”Olio della legalità”
Articolo successivoGualdo Tadino, l’Anaca traccia il bilancio del 2024: oltre 500 iscritti e un anno di grandi risultati
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.