Dal nord Europa al Mediterraneo, completata la segnaletica da Valsorda a Bagnara del Sentiero E1

È stato ultimato il lavoro di segnaletica del tratto del Sentiero E1 che collega Bagnara a Valsorda, attraversando il Monte Alago, nei territori comunali di Nocera Umbra e Gualdo Tadino.

Questo percorso fa parte dell’itinerario europeo di lunga percorrenza che unisce Capo Nord, in Norvegia, a Capo Passero, in Sicilia, attraversando l’intero continente da nord a sud.

Il progetto è stato affidato all’associazione Trekking Nocera Umbra, affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo (FIE) e al Centro Sportivo Educativo Nazionale, su incarico del Comitato Regionale FIE.

La guida ambientale escursionistica Stefano Pasquini, vicepresidente dell’associazione, ha curato le attività di tracciamento e documentazione, mentre la commissione sentieri del Comitato Umbro è stata coordinata da Giuseppe Grifoni. Il lavoro ha richiesto un’approfondita verifica del percorso esistente per identificare il tracciato ottimale, includendo eventuali sovrapposizioni con il Sentiero Italia del Cai.

Le operazioni hanno incluso la mappatura con strumenti GPS, la raccolta dati con compilazione del file “DataBase Sentieri” e la segnatura del tracciato con pittura bianco/rossa secondo le normative regionali, accompagnata dalla specifica tabellatura “E1”.

Il progetto ha anche documentato i punti di interesse lungo il percorso, come centri abitati, luoghi storici, monumentali, ambientali, culturali e religiosi, oltre alle strutture ricettive e di accoglienza presenti. Ogni tratto è stato corredato da documentazione fotografica e da una relazione descrittiva.

Articolo precedenteStudenti del “Sigismondi” di Nocera Umbra a Budapest grazie al progetto Erasmus+
Articolo successivoStop acqua a Gualdo Tadino: le zone interessate e i consigli di Umbra Acque per proteggere i contatori
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.