Con la fine del 2024 è possibile tracciare un primo bilancio dell’andamento demografico di Gualdo Tadino.
Si tratta di dati provvisori che sicuramente registreranno qualche piccola variazione ma che, sin da subito, indicano il trend della popolazione gualdese nello scorso anno.
Il dato che per primo balza all’occhio è quello dei nuovi nati: si sono registrate 63 culle (33 femmine e 30 maschi). E’ questo il record negativo assoluto mai registrato, cinque in meno delle 68 nascite del 2021 e ben oltre la metà delle 150 registrate appena nel 2012. A Gualdo Tadino si registra così un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità che si inserisce, con tre eccezioni, in un trend iniziato nel 2013.
ANNO NUOVI NATI 2012 150 2013 123 2014 117 2015 89 2016 83 2017 84 2018 81 2019 74 2020 84 2021 68 2022 87 2023 70 2024 63
Significativamente molto alto anche il numero dei decessi, ben 206 (102 femmine e 104 maschi) un dato tra i più alti di sempre che sfiora quello degli anni 2021 e 2022 che, causa Covid, videro in tutta Italia un aumento significativo di morti rispetto alle annualità precedenti.
ANNO DECESSI 2012 184 2013 183 2014 196 2015 199 2016 201 2017 170 2018 188 2019 168 2020 185 2021 227 2022 219 2023 188 2024 206
Pertanto il bilancio naturale, differenza tra nuovi nati e deceduti, registra un –143, mitigato dal bilancio migratorio che a sua volta vede 329 iscritti, 165 femmine e 164 maschi, a fronte di 243 cancellati (132 femmine e 111 maschi) per un dato complessivo di +82 residenti. Gualdo Tadino mostra quindi una certa attrattività residenziale.
Molto significativo dal punto di vista del cambiamento dei costumi è anche il dato dei matrimoni: nel 2024 ne sono registrati appena 31 di cui soltanto 7 religiosi, meno di un quarto, a fronte di 24 cerimonie civili. Un dato impensabile soltanto pochi anni fa.
(ha collaborato Stefano Giombini)