Gualdo Tadino potenzia la videosorveglianza con un nuovo software

Sarà operativo entro la fine di febbraio a Gualdo Tadino il nuovo sistema di videosorveglianza basato sul software Milestone, recentemente approvato dalla Giunta comunale. Il progetto, realizzato in collaborazione tra il Comando di Polizia Locale e l’Ufficio per la Transizione al Digitale, punta a migliorare la gestione delle oltre novanta telecamere già attive sul territorio, garantendo maggiore sicurezza e supporto alle indagini.

Il software Milestone consentirà di centralizzare il monitoraggio delle telecamere in un unico server dedicato, installato presso la sede del Comando di Polizia Locale. Grazie a questa piattaforma avanzata gli agenti potranno controllare il territorio in tempo reale, archiviare in modo sicuro le registrazioni e sfruttare moduli per analisi avanzate, ottimizzando così l’efficacia delle operazioni di sicurezza urbana.

“Siamo partiti dalla considerazione che nel territorio sono già presenti oltre novanta telecamere di videosorveglianza direttamente gestite dal Comune. Un numero che garantisce la copertura di una larga fetta della città, partendo dai punti più sensibili del centro storico, ma anche zone periferiche e altri punti che necessitano di controlli come giardini e parchi. Un numero notevole che però a volte presenta difficoltà nella sua gestione, sia dal punto di vista della visione in diretta, sia dalla gestione delle immagini per la verifica di eventuali reati contro il patrimonio e non solo. Da qui la decisione di acquistare un software specifico, il Milestone, che consentirà agli agenti della Polizia locale di monitorare costantemente il territorio e avere numerose soluzioni nelle indagini che prevedono l’uso di telecamere”, ha spiegato il sindaco Massimiliano Presciutti.

Il nuovo sistema non si limiterà al semplice controllo del territorio. Come sottolineato dall’assessore alla Transizione al Digitale Giorgio Locchi, che ha seguito l’attivazione del progetto, “tutto questo aumenterà sicuramente l’efficienza del sistema di videosorveglianza del Comune a tutto vantaggio della sicurezza, considerando che presso il comando della Polizia locale le telecamere saranno monitorate in tempo reale, potranno essere utilizzate anche nelle indagini di polizia giudiziaria da parte di tutte le forze dell’ordine del territorio, con le quali da sempre collaboriamo”.

Parallelamente l’amministrazione comunale sta lavorando a un progetto complementare per l’installazione di telecamere ad alta risoluzione in grado di leggere automaticamente le targhe dei veicoli anche qualora transitino ad alta velocità. Questi dispositivi saranno collocati nei principali ingressi della città e avranno diverse funzioni: miglioramento della gestione del traffico urbano, rilevamento di infrazioni stradali, controllo della velocità e supporto alle forze dell’ordine nella prevenzione dei reati, con la possibilità di segnalare in tempo reale veicoli sospetti o rubati.

Il progetto, che coinvolgerà anche gli altri Comuni del servizio associato di Polizia Locale, sarà presentato per una richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno nell’ambito di uno specifico bando.

L’installazione delle componenti hardware e software del sistema Milestone inizierà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di attivare il servizio entro febbraio.

“Le risorse destinate a questo progetto provengono dai fondi del Pnrr legati al digitale e consentiranno anche la creazione di una infrastruttura basata su fibra ottica di proprietà del Comune per collegare le telecamere con il server,” ha concluso l’assessore Locchi.

Articolo precedenteCrescono i casi di influenza stagionale anche in Umbria
Articolo successivoGualdo Tadino, presentato in Municipio il libro “L’algoritmo impertinente” di Maria Donzelli
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.