La popolazione invecchia, sempre più over 65 nella Fascia Appenninica e in Alto Chiascio

Il territorio dell’eugubino-gualdese si conferma un’area a forte invecchiamento demografico.

Secondo i dati del 7° censimento degli over 65, presentati il 14 febbraio presso il circolo Acli “Ora et Labora” di Osteria del Gatto a Fossato di Vico, gli anziani rappresentano il 26,6% della popolazione, una percentuale superiore alla media nazionale (24,3%) e in linea con quella regionale dell’Umbria (26,8%). In numeri, su una popolazione complessiva di 61.012 persone, gli anziani sono 16.223.

Il censimento, realizzato come sempre dal circolo Acli “Ora et Labora ed esposto dal giornalista William Stacchiotti, ha fotografato la situazione degli anziani nei comuni di Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica.

L’analisi ha evidenziato che Costacciaro e Scheggia e Pascelupo sono i comuni con la maggiore percentuale di anziani (rispettivamente 33,24% e 32,46%), mentre quello più “giovane” risulta essere Gubbio, con il 23,55% di over 65. Gualdo Tadino ha una percentuale del 28,64%.

ComuneTotale Over 65Totale Residenti% Over 65 su
Totale della Popolazione
Costacciaro3531.06233,24%
Fossato di Vico7592.66828,45%
Gualdo Tadino4.11414.36428,64%
Gubbio7.20030.56923,55%
Nocera Umbra1.6655.54130,05%
Scheggia e Pascelupo4071.25432,46%
Sigillo7422.32831,87%
Valfabbrica9833.22630,47%

Se da un lato gli anziani hanno oggi un reddito mediamente superiore a quello delle nuove generazioni, grazie a condizioni pensionistiche più favorevoli rispetto ai lavoratori attuali, dall’altro emerge una crescente povertà tra i giovani e i minori, con un tasso che raggiunge il 14% per i ragazzi sotto i 18 anni.

Secondo la professoressa Lanari, per affrontare le sfide dell’invecchiamento è fondamentale mantenere una vita sociale attiva: gli anziani che partecipano alla vita della comunità tendono a vivere meglio e più a lungo. In questo senso, le istituzioni e l’associazionismo hanno un ruolo cruciale nel creare opportunità per gli over 65.

L’incontro, moderato dal presidente provinciale della FAP Acli Valter Rondolini, si è concluso con gli interventi del sindaco di Fossato di Vico, Lorenzo Polidori, del primo cittadino di Sigillo, Giampiero Fugnanesi, dell’assessore allo sviluppo economico di Gualdo Tadino, Giorgio Locchi, dell’assessore alle politiche sociali del comune di Gubbio, Lucia Rughi, e del direttore della Caritas diocesana di Gubbio, Luca Uccellani.

Articolo precedenteCucina lenta, natura e riuso: oggi a Valsorda giornata della sostenibilità per “M’illumino di meno”
Articolo successivoTragedia a Sigillo: un trattore spazzaneve precipita in un burrone, muore 45enne di Gubbio
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.