Nocera Umbra, la mostra “Materiality” al “Sigismondi” affascina studenti di ogni età

Nei giorni scorsi l’aula magna dell’Istituto “Sigismondi” di Nocera Umbra ha ospitato la mostra interattiva “MATERIALITY – Nano e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria”, un’iniziativa inserita all’interno del progetto “VITALITY – Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia”, finanziato nell’ambito del Pnrr con la missione “Dalla Ricerca all’Impresa”.

L’iniziativa ha visto coinvolti soprattutto gli studenti della Secondaria di primo e secondo grado dell’Omnicomprensivo offrendo loro un’occasione preziosa per approfondire il ruolo delle nuove tecnologie e dei materiali innovativi nel contesto della sostenibilità.

Ma anche i giovanissimi alunni della classe quarta della Scuola Primaria di Casebasse hanno avuto l’opportunità di visitare l’esposizione grazie all’iniziativa delle loro insegnanti, in accordo con il professor Giovanni Carlotti dell’Università di Perugia.

Per loro l’esperienza si è rivelata particolarmente coinvolgente: il professor Marco, grazie a un linguaggio semplice e diretto, è riuscito a trasmettere con passione concetti scientifici complessi, rendendoli comprensibili e affascinanti anche ai più piccoli.

Articolo precedenteOlimpiadi di Matematica, tre studenti del “Casimiri” alla fase distrettuale
Articolo successivoCostacciaro, con l’UniTre alla scoperta della magnificenza della Cappella Sistina 
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.