Furto sul treno tra Fossato e Nocera, due giovani denunciati dai carabinieri

Non è andato a buon fine il furto “lampo” che due giovani, un 16enne e un 20enne, hanno commesso a bordo di un treno, derubando una viaggiatrice 58enne, residente a Roma, di un tablet ma venendo subito rintracciati e fermati dai carabinieri.

I due giovani erano saliti alla stazione ferroviaria di Fossato di Vico a bordo di un treno proveniente da Ancona e diretto nella capitale.

In poco più di mezz’ora di permanenza sul treno, hanno “puntato” una viaggiatrice che aveva appoggiato il proprio tablet sul sedile e, approfittando di un momento di distrazione, lo hanno rubato, per poi scendere alla stazione di Nocera Umbra.

La donna, una volta scoperto il furto, si è subito allarmata, ricollegando la mancanza ai due giovani che aveva già notato aggirarsi nella propria carrozza, e ha segnalato il fatto al Numero Unico di Emergenza – 112, facendo scattare immediatamente le ricerche.

La tempestività della segnalazione e la descrizione dei due giovani, fornita alla Centrale Operativa della Compagnia di Gubbio, ha permesso di indirizzare subito le ricerche nella stazione dove i due erano scesi.

Decisivo l’intervento di due carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, che pur essendo fuori servizio, si sono immediatamente attivati riuscendo a localizzare i sospettati. I due si erano nascosti dietro l’area dei bagni pubblici dello scalo ferroviario, in attesa di un treno per tornare a Fossato di Vico.

Durante il controllo, i militari hanno ritrovato il tablet. Nel frattempo la vittima del furto, giunta alla stazione di Roma Termini, ha sporto denuncia e, tramite un fascicolo fotografico mostratole dai carabinieri, ha riconosciuto sia il tablet che i presunti autori del reato.

Grazie agli elementi raccolti, i due giovani sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto e alla Procura per i Minorenni di Perugia per furto aggravato in concorso.

Articolo precedenteUmbria, verso lo stop ai motori nei sentieri: la Giunta regionale ripristina il divieto
Articolo successivoSanità, il dottor Emanuele Ciotti nuovo direttore generale dell’Usl Umbria1
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.