Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, l’appuntamento dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
Tra le numerose aperture previste, a Gualdo Tadino saranno visitabili la basilica cattedrale di San Benedetto e la chiesa monumentale di San Francesco.
Quest’anno le Giornate FAI assumono un significato ancora più profondo, celebrando i 50 anni dalla nascita del Fondo per l’Ambiente Italiano, fondato nel 1975.
Con oltre 750 luoghi aperti in 400 città, l’iniziativa si conferma il principale appuntamento di sensibilizzazione sul valore del patrimonio culturale italiano.
Nel cuore di Gualdo Tadino, le Giornate FAI offriranno l’opportunità di esplorare due gioielli architettonici, ripercorrendo l’impronta lasciata dai monaci benedettini e dai frati francescani sulla città.
Sarà possibile apprezzare le trasformazioni storiche e il patrimonio artistico di questi luoghi simbolo e si passeggerà tra chiostri, campanili e ambienti antichi. Un’esperienza unica per comprendere l’anima sacra e culturale di Gualdo Tadino.
La visita alla basilica di San Benedetto permetterà di scoprire ambienti solitamente chiusi al pubblico, come i matronei, e di apprezzare la preziosa quadreria.
Nella chiesa monumentale di San Francesco si potranno ammirare i meravigliosi affreschi medievali di straordinaria bellezza e immergersi nella memoria dell’antico convento francescano, che verrà ricostruita attraverso la visita di spazi solitamente inaccessibili ai visitatori.
Le visite, curate dai volontari del FAI, saranno ad accesso libero con possibilità di lasciare una donazione a sostegno della missione della Fondazione.
Orari:
- Sabato 22 marzo: 09:30 – 12:30 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
- Domenica 23 marzo: 09:30 – 12:30 / 14:30 – 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)
- Turni di visita ogni ora e mezza.
Non è richiesta la prenotazione, ma in caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.