Bellezza, identità e privilegio: a Gualdo Tadino parte FiloNutri2.0, ciclo di incontri tra scienza e filosofia

Prenderà il via venerdì 4 aprile il percorso FiloNutri2.0, una serie di incontri gratuiti dedicati ai ragazzi e alle ragazze dai 16 anni in su che affronteranno il tema del Pretty Privilege, ovvero il “privilegio di essere belli e belle”.

Gli appuntamenti si svolgeranno a Gualdo Tadino dalle 15 alle 17 presso la sede P-Tree in viale Don Bosco 50, con ulteriori incontri previsti per l’11 aprile, il 9 maggio, il 16 maggio e il 23 maggio. Il percorso prevede un numero limitato di 15 posti disponibili e le iscrizioni possono essere effettuate contattando i numeri 334.2749979 e 342.5490109.

FiloNutri2.0, organizzato nell’ambito delle attività della Consulta Giovanile di Gualdo Tadino, nasce all’interno del Progetto P-Tree (Polo Territoriale di Eccellenza Educativa al servizio della Comunità educante), sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” e realizzato in collaborazione con l’associazione Educare alla Vita Buona, la cooperativa sociale Asad, il Comune di Gualdo Tadino, l’Istituto Raffaele Casimiri e numerose realtà del territorio.

L’obiettivo è quello di mettere i giovani al centro della comunità educante, offrendo loro spazi di dialogo e riflessione su tematiche attuali e complesse.

Il progetto FiloNutri2.0 si propone di far dialogare le scienze della natura, rappresentate dalla biologia e dalla scienza della nutrizione, con le scienze dello spirito, attraverso la filosofia.

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi tra ottobre e novembre 2024, gli organizzatori hanno sentito la necessità di proseguire il percorso, offrendo ancora una volta uno spazio di confronto libero e senza giudizio.

Il tema portante di questa nuova edizione è il Pretty Privilege, un’espressione emersa già nella prima edizione di FiloNutri e che ha stimolato una riflessione profonda. “Fonte di interrogazione per noi professioniste da quando l’abbiamo sentita pronunciare dai partecipanti, tanto da aver deciso di viverla in questo nuovo momento attraverso gli strumenti delle pratiche filosofiche e dell’approccio non prescrittivo nutrizionale”, affermano le organizzatrici.

Per affrontare il tema in modo multidisciplinare, il percorso prevede diversi momenti di approfondimento. Gli incontri includeranno sessioni di Cine Philo e di pratica autobiografica filosofica nel “qui ed ora” e nella prospettiva del proprio progetto esistenziale, coordinate dalla dottoressa Beatrice Anderlini, counselor filosofico.

La dottoressa Serena Commodi, biologa nutrizionista, guiderà invece l’incontro dedicato ai disturbi alimentari nel Pretty Privilege, mentre la dottoressa Michela Forconi, psicologa e psicoterapeuta, curerà il laboratorio “Specchi di privilegio: bellezza e identità”.

A rendere ancora più significativo il percorso sarà la presenza di una psicologa e psicoterapeuta, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della multidisciplinarietà nell’affrontare le sfide della vita. Il focus sarà posto sull’esperienza personale e sul concetto di “essere il mio nome”, un’espressione che, in determinate circostanze, può realmente diventare un privilegio.

Come ricordato dal Metropolitan Magazine, “Dostoevskij scrisse che ‘la bellezza salverà il mondo’, ma non parlava sicuramente di ‘Pretty Privilege’”. Una riflessione che apre a una discussione profonda su ciò che oggi significa bellezza e privilegio, un tema che FiloNutri2.0 affronterà con approccio critico e dialogico.

Articolo precedenteA Rigali la 27esima edizione del corso di potatura dell’olivo
Articolo successivoNuovi orari per il Centro di Raccolta ESA a Gualdo Tadino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.