A Rigali la 27esima edizione del corso di potatura dell’olivo

Ha preso il via ieri, giovedì 28 marzo, presso il CVA di Rigali, la 27esima edizione del Corso Base di Potatura degli Olivi, un appuntamento ormai consolidato che ogni anno richiama numerosi partecipanti interessati a perfezionare le proprie conoscenze sulla cura e la gestione dell’olivo.

Organizzato dalla Pro Loco di Rigali in collaborazione con l’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria e il CPIA Perugia, il corso si svolgerà fino al 22 aprile e prevede un programma strutturato in lezioni teoriche e pratiche.

Durante il percorso formativo i partecipanti affronteranno diversi argomenti, tra cui le tecniche colturali, le lavorazioni e la raccolta, affrontate nella lezione di ieri tenuta dal dottor Ermanno Rosi.

Successivamente il dottor Franco Fruttini approfondirà il tema della nutrizione e della difesa dalle avversità, mentre il dottor Paolo Guelfi guiderà la prima sessione pratica di potatura in campo.

La seconda lezione pratica sarà invece affidata al dottor Sergio Ciliani, che accompagnerà i partecipanti nell’applicazione delle tecniche di potatura.

Infine il dottor Luca Regni concluderà il corso con un approfondimento sulla gestione del suolo e sulla valutazione organolettica dell’olio di oliva.

Le lezioni teoriche si svolgeranno in orario pomeridiano (dalle 17,30 alle 19,30), mentre le sessioni pratiche saranno programmate nel primo pomeriggio (dalle 14,30 alle 17,30), permettendo ai partecipanti di applicare direttamente le nozioni apprese.

Il coordinamento dell’iniziativa è affidato al funzionario dell’Agenzia Forestale Giuseppe Ascani, che ha sottolineato il valore del corso per la formazione degli olivicoltori del territorio. I saluti sono stati portati dal presidente della Pro Loco di Rigali, Alessio Passeri.

Articolo precedenteElezioni provinciali, domenica 30 marzo si sceglie il nuovo presidente tra Presciutti e Sabbatini
Articolo successivoBellezza, identità e privilegio: a Gualdo Tadino parte FiloNutri2.0, ciclo di incontri tra scienza e filosofia
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.