Costacciaro ospita Danilo Sulis: la storia di “Da Radio Aut a Radio Cento Passi”

Un viaggio nella memoria e nell’impegno civile. Sabato 5 aprile alle ore 17 la Sala San Marco di Costacciaro accoglierà Danilo Sulis per la presentazione del suo libro Da Radio Aut a Radio Cento Passi.

L’incontro offrirà un’opportunità per conoscere una storia di resistenza e lotta contro la cultura mafiosa, raccontata da uno dei suoi protagonisti.

Danilo Sulis definisce la sua opera “una storia ancora in cammino”, un racconto che ripercorre l’esperienza di un gruppo di giovani siciliani che hanno avuto il coraggio di ribellarsi alla criminalità organizzata, sfidando un sistema oppressivo che per anni ha condizionato la vita sociale ed economica della Sicilia.

Attraverso la narrazione, l’autore descrive il peso della mafia nei rapporti interpersonali, nell’economia locale e nella quotidianità di una terra ricca di potenzialità ma troppo spesso impoverita dalla criminalità.

Sulis rappresenta la voce di una generazione che ha detto “no” alla rassegnazione e che ha scelto di credere in un futuro diverso, un futuro libero dalla mafia. Musicista e pioniere delle radio libere degli anni ’70, ha condiviso l’esperienza di Radio Aut con Peppino Impastato ed è oggi presidente e direttore editoriale di Rete 100 Passi.

Il suo libro non è solo un ricordo di battaglie passate, ma un invito a continuare a credere nella possibilità di un cambiamento, alimentato dal coraggio e dalla consapevolezza.

Articolo precedenteAl “Frezzi-Beata Angela di Foligno” è tempo di Notte Nazionale del Liceo Classico
Articolo successivoNocera, dal “Sigismondi” all’università: un percorso di crescita con Next Generation EU
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.