Il Progetto Next Generation EU, della durata di tre giorni, si è svolto a Nocera Umbra presso l’Istituto Sigismondi, coinvolgendo i ragazzi e le ragazze della classe terza del Liceo delle Scienze Umane.
L’iniziativa, attiva nella transizione Scuola – Università dal titolo “Orientamento alla scelta: costruisco il mio futuro” realizzata dall’Università degli Studi di Perugia per complessive 15 ore di formazione, è stata tenuta dalle dottoresse Letizia Persichini e Valeria Lorenzini.
Il progetto ha toccato alcuni concetti fondamentali, come l’importanza della partecipazione personale alla costruzione del proprio futuro, partendo dal diritto di scegliere in modo autonomo, consapevole e coerente.
Gli studenti e le studentesse hanno compreso il valore del sapere, analizzato i criteri di scelta, riflettuto sull’importanza della conoscenza e la valutazione di se stessi, quale punto di partenza per la pianificazione del proprio percorso.
La Commissione Orientamento del Sigismondi, con questo importante progetto, ha contemporaneamente rafforzato le attività di orientamento universitario, fornendo agli studenti le competenze idonee per una scelta consapevole per il proprio futuro percorso universitario.
Apprezzate le molteplici attività proposte, come giochi di ruolo, esercizi di introspezione personali, circle time, brain-storming e cooperative learning, che li hanno resi protagonisti attivi e consapevoli delle proprie attitudini e risorse personali.