Venerdì 28 marzo gli studenti delle classi quarte del Liceo Scientifico e dell’indirizzo Professionale Sociosanitario dell’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino hanno incontrato la dottoressa Federica Cacciamani, ricercatrice presso il Paris Brain Institute, una delle realtà europee più all’avanguardia sull’innovazione neuroscentifica.
L’incontro, che si è svolto nella sede di viale Don Bosco, ha rappresentato un’importante occasione di formazione e orientamento per i ragazzi, offrendo uno sguardo diretto sul mondo della ricerca scientifica e sulle sue applicazioni nel campo della neuropsicologia.
La dottoressa Cacciamani ha illustrato il ruolo del ricercatore, soffermandosi in particolare sull’analisi e la rielaborazione dei dati.

Specializzata nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, la scienziata originaria di Gubbio ha spiegato le fasi e le modalità operative del suo lavoro, condividendo con gli studenti le prospettive attuali degli studi in questo settore.
Riconosciuta a livello internazionale, Federica Cacciamani ha ricevuto il titolo di “Giovane Ricercatore 2020” dalla Fondazione Thérèse et René Planiol e “Giovane Ricercatore 2021” dalla Fondazione Treilles per il suo impegno nella ricerca sulla prevenzione e il trattamento dell’Alzheimer.