Nell’ambito delle attività di orientamento, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Valtopina hanno ricevuto la visita di Avio Gallina, persona molto attiva nel sociale, che ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza di cooperante in Tanzania al seguito dei Missionari delle Congregazioni umbre, avvenuta nel corso di 15 spedizioni dal 2002 al 2018.
Il cooperante ha descritto le difficili condizioni di vita dei bambini orfani di genitori a causa dell’Aids e anch’essi positivi all’HIV, per i quali ha contribuito a costruire, nella capitale Dodoma, il Villaggio della Speranza, un complesso residenziale di case-famiglia, scuole, servizi e strutture sanitarie, destinato ad accogliere e assistere donne malate in gravidanza e bambini sieropositivi fin dalla nascita.
La possibilità di una cura tempestiva e continuativa ha salvato numerose vite. Avio Gallina ha mostrato le foto di ragazzi che ha conosciuto fin da piccoli e che, nel corso del tempo, hanno conseguito un diploma e un impiego lavorativo, tenendo sotto controllo la malattia per la quale, come è noto, non esiste ancora una terapia risolutiva.
Per gli alunni è stata un’occasione molto importante per acquisire la consapevolezza di situazioni presenti nel mondo che, se affrontate come argomenti di studio, talvolta risultano così distanti dal loro modo di vivere da sembrare quasi incredibili.