Sabato 21 giugno Gualdo Tadino entrerà ufficialmente nel clima del Palio di San Michele Arcangelo con la tradizionale “Cena dei Cento Giorni”, l’appuntamento che segna l’inizio del conto alla rovescia verso la grande sfida tra le quattro Porte, in programma il prossimo 28 settembre.
Alle 20.30 piazza Martiri della Libertà si trasformerà in una grande tavolata a cielo aperto, pronta ad accogliere centinaia di portaioli di San Benedetto, San Donato, San Facondino e San Martino. Saranno i cuochi delle rispettive taverne a deliziare i presenti con prelibatezze della tradizione, in un clima di condivisione e spirito di appartenenza che rappresenta l’anima più genuina dei Giochi. Ad accompagnare la serata sarà la musica dal vivo del gruppo Fu.Pe.Ri., pronto ad animare la festa con la sua energia.
Quella dei Cento Giorni non è una semplice cena, ma è anche un simbolo di unità tra le quattro Porte, un’occasione in cui la rivalità si mette per una sera da parte per fare spazio alla festa, all’attesa e alla passione condivisa per i Giochi.
Non a caso, proprio in concomitanza con la serata, dal terrazzo del palazzo comunale verrà esposto l’ormai immancabile “conto alla rovescia”, che ogni giorno ricorderà ai gualdesi quanto manca al momento più atteso dell’anno.
Dopo il Palio di Primavera dello scorso 2 giugno, la Cena dei Cento Giorni rappresenta il primo vero passo verso i Giochi de le Porte con, di seguito, tutti gli eventi collaterali che caratterizzano l’estate, quali i tornei dei quartieri, il Trofeo Cardinali, il Convivio Epulonis, passando per le prove in centro di inizio settembre.
Da sabato sera quindi si accende ufficialmente l’entusiasmo della città e si dà il via alla fase più intensa dell’anno per il mondo portaiolo.