Gualdo Tadino, 3.500 presenze per la mostra “Giganti”. Prorogata sino al 23 novembre

Caricamento…

La mostra “Giganti. Dipinti e disegni di grande formato dalla Collezione della Fondazione THE BANK ETS”, curata da Cesare Biasini Selvaggi a Gualdo Tadino, ha avuto un significativo successo con oltre 3.500 presenze.

L’esposizione pertanto è stata prorogata e sarà visitabile fino a domenica 23 novembre.

Promossa dal Polo Museale di Gualdo Tadino con il patrocinio del Comune, la rassegna si tiene nella chiesa monumentale di San Francesco.

L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulle ricerche pittoriche degli ultimi venticinque anni, con una chiara enfasi sulla pittura di figura italiana e internazionale.

Le opere provengono dalla prestigiosa collezione della Fondazione THE BANK – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea e affrontano tematiche profonde e attuali.

Gli artisti protagonisti della mostra sono: Ruth Beraha, Chiara Calore, Emanuele Giuffrida, Federico Guida, Andrea Mastrovito, Nicola Verlato, Pete Wheeler, Santiago Ydáñez, Fulvio Di Piazza e Ariel Cabrera Montejo.

“Giganti” è un’immersione nel potere espressivo del grande formato. L’esposizione è un’esperienza viscerale che sfida le percezioni nell’era digitale, offrendo una pausa contemplativa.

Le opere, per le loro dimensioni, diventano un paesaggio emotivo autonomo, permettendo agli artisti di esplorare nuove scale narrative.

“Giganti” celebra la persistenza e vitalità della pittura come medium primario nell’arte contemporanea. L’obiettivo è dimostrare come il gesto fisico su larga scala generi un impatto emotivo e intellettuale ineguagliabile. La rassegna invita a una riflessione sul significato dello spazio e della percezione. L’augurio per lo spettatore è di vivere la pittura come esperienza totale.

La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 con ingresso libero. Negli stessi giorni ed orari Gualdo Tadino offre un itinerario museale unico, a partire dal Museo Civico Rocca Flea, con un solo biglietto è possibile scoprire tanti musei a pochi passi gli uni dagli altri: www.polomusealegualdotadino.it

Articolo precedente“Il Caso García” debutta al Teatro Alphatenia di Nocera Umbra, quindici attori per un’indagine sulla verità
Articolo successivoL’Umbria lancia la campagna turistica Autunno–Inverno 25/26: spot nazionali e destagionalizzazione
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.