Partirà nel mese di settembre 2019 il progetto riguardante “Strumenti ed opportunità per la tutela e valorizzazione dei territori montani”, coordinato dal dipartimento D3A dell’Università Politecnica delle Marche.
Lo annuncia la Comunanza Agraria Appennino Gualdese specificando che si tratta di un’iniziativa che fornirà al territorio gualdese – e non solo – “un importante strumento di crescita e condivisione della montagna. Si costruirà una pianificazione di sviluppo ambiziosa e pluriennale, condivisa su scala territoriale e coordinata con altre realtà collettive limitrofe, per guidare una crescita comune che sappia conciliare sviluppo economico, innovazione, ecologia e salvaguardia dei valori identitari del territorio”.
Il progetto partirà dal basso e vedrà invitati ai tavoli di lavoro tematici tutti i rappresentanti della vita cittadina. La Comunanza Agraria Appennino Gualdese ha quindi deciso di coinvolgere già nella scelta del nome tutti i ragazzi e bambini residenti nel comune di Gualdo Tadino e frequentanti la scuola dell’obbligo nell’anno 2019/2020, istituendo un concorso artistico che gratificherà la migliore proposta con una borsa di studio consistente nell’acquisto dei libri di testo per il nuovo anno scolastico.
L’iniziativa verrà presentata da alcuni utenti monte ai diversi “campus” attivi in città, per coinvolgere i tanti ragazzi che vivono il nostro territorio anche durante il periodo estivo. I ragazzi che non frequentano alcun campo estivo potranno comunque partecipare, seguendo le indicazioni contenute nell’allegato, inviando i propri elaborati via email o consegnandoli presso la sede della Comunanza Agraria Appennino Gualdese entro il 21 luglio 2019, data di chiusura del concorso.