La Comunanza ricerca due operai e un gestore per la tartufaia di Palazzo Mancinelli

In vista delle attività di gestione delle proprietà collettive per l’anno 2020 la Comunanza Agraria Appennino Gualdese ricerca per assunzione a tempo determinato due operai manutentori del verde.

Ricerca inoltre nuovi gestori per la tartufaia di Palazzo Mancinelli, località Capralina, attualmente non gestita.

La Comunanza Agraria Appennino Gualdese ricerca per assunzione a tempo determinato 2 addetti qualificati alla manutenzione del verde che si occupino di eseguire le attività necessarie alla creazione e manutenzione di aree verdi, dalla pulizia alla messa a dimora e potatura delle  piante, dalle operazioni colturali per il mantenimento della vegetazione esistente sino alla realizzazione di semplici opere d’arredo.

Le risorse saranno impiegate prevalentemente all’interno delle proprietà della Comunanza.

I candidati dovranno essere in possesso di esperienza pregressa nella mansione, nonché qualificati secondo la legge 845/78.

Avranno priorità:

  1.  Gli iscritti come utenti monte
  2.  I residenti nel Comune di Gualdo Tadino
  3.  I disoccupati
  4.  I soggetti in mobilità (senza percezione degli ammortizzatori sociali)

Costituirà titolo preferenziale aver già lavorato per la Comunanza.

E’ possibile candidarsi consegnando il proprio curriculum vitae entro e non oltre il 03 marzo 2020 presso la sede della Comunanza Agraria in via Bersaglieri n°1, Gualdo Tadino, durante gli orari di apertura: mercoledì e venerdì ore 9:00 – 12:00.

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER GESTIONE TARTUFAIA – La Comunanza ricerca inoltre nuovi gestori per la tartufaia di Palazzo Mancinelli, in località Capralina, attualmente non gestita. Al fine di un più razionale utilizzo di questi terreni e al fine di poter determinare un introito da reinvestire in opere permanenti nell’interesse della collettività, il Consiglio di Amministrazione della Comunanza Agraria Appennino Gualdese predispone per l’assegnazione del suddetto terreno una manifestazione d’interesse.

Gli interessati potranno far pervenire la propria richiesta entro il 15 marzo 2020

  • tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comunanzaappenninogualdese@legalmail.it
  • tramite Posta Raccomandata A.R. indirizzata a Comunanza Agraria Appennino Gualdese, via Bersaglieri n°1, 06023  Gualdo Tadino (PG).

Nel caso di comunicazione di Posta Raccomandata A.R. farà fede il timbro postale.

Tale richiesta dovrà contenere:

  • I dati anagrafici del richiedente o dei richiedenti
  • eventuale denominazione dell’Associazione o Azienda Agricola che lo stesso eventualmente rappresenta
  • codice Fiscale
  • domicilio
  • recapito telefonico
  • ove possibile, contatto e-mail

Per l’affitto dei terreni, avranno priorità assoluta in ordine di preferenza:

  1. Utenti Monte che manifestino interesse e raggruppati in numero pari o superiori a due unità
  2. Utente Monte singolo
  3. Associazione o Azienda Agricola ubicata nel Comune di Gualdo Tadino e che abbia al suo interno almeno un responsabile iscritto alla lista Utenti Monte della Comunanza Agraria
  4. Associazione o Azienda Agraria anche di fuori comune che abbia al suo interno almeno un responsabile iscritto alla lista Utenti Monte della Comunanza Agraria
  5. Associazione o Azienda Agricola del Comune di Gualdo Tadino che non abbia alcun responsabile iscritto alla lista utenti monte della Comunanza Agraria
  6. Associazione o Azienda Agricola anche di fuori del Comune di Gualdo Tadino che non abbia alcun responsabile iscritto alla lista utenti monte della Comunanza Agraria

La base d’asta per la Coltivazione della Tartufaia è stabilita in € 1.500,00 annui con rivalutazione ISTAT annuale.

Chi manifesterà interesse deve essere in regola con le autorizzazioni regionali relative alla ricerca dei tartufi.

Tutte le spese riguardanti la redazione e la registrazione del contratto graveranno sui futuri affittuari.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Comunanza Agraria via email all’indirizzo  segreteria@appenninogualdese.com o telefonicamente al numero 371 338 4 228

Articolo precedenteAutismo, l’impegno del Rotary Club di Gualdo Tadino
Articolo successivoGabriele Bazzucchi nuovo presidente della Pro Loco Pieve di Compresseto
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.