Tirreno-Adriatico: Van der Poel trionfa a Gualdo Tadino

photo credits: laPresse

Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix) ha vinto la terza tappa della Tirreno-Adriatico Eolo, da Monticiano a Gualdo Tadino (219 km). Sul traguardo di viale Mancini ha preceduto Wout van Aert e Davide Ballerini. Wout van Aert è ancora in Maglia Azzurra.

RISULTATO FINALE
1 – Mathieu van Der Poel (Alpecin-Fenix) – 219 km in 5h24’18”, media 40.518 km/h
2 – Wout van Aert (Team Jumbo-Visma) s.t.
3 – Davide Ballerini (Deceuninck – Quick Step) s.t.

CLASSIFICA GENERALE
1 – Wout van Aert (Team Jumbo-Visma)
2 – Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix) a 4”
3 – Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step) a 10”

LE MAGLIE

  • Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da Sara AssicurazioniWout van Aert (Team Jumbo-Visma)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo ZanettiWout van Aert (Team Jumbo-Visma)
  • Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da EnelVincenzo Albanese (Eolo-Kometa Cycling Team)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da SportfulTadej Pogačar (UAE-Team Emirates)    

Il vincitore di tappa Mathieu van der Poel , subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Ero frustrato per l’errore che ho fatto ieri, quindi volevo far bene oggi. Sono davvero felice di questa vittoria, soprattutto dopo il lavoro della squadra. È stato uno sprint davvero difficile dopo una lunga tappa. Volevo davvero vincere una tappa della Tirreno-Adriatico.”

  • photo credits: laPresse
  • photo credits: laPresse
  • photo credits: laPresse
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
  • Foto Gian Mattia D Alberto - LaPresse 12 Marzo 2021 Gualdo Tadino (Italia)
Articolo precedenteTutto pronto a Gualdo Tadino per l’arrivo della terza tappa della Tirreno-Adriatico
Articolo successivoCovid, nuova ordinanza della Regione: negozi aperti il sabato e asili in presenza
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).