Lunedì 25 marzo, presso il Laboratorio Territoriale di Scheggia, verrà presentato l’e-book “Lingue e tecnologie per superare confini e distanze”. Si tratta di un libro multimediale realizzato dagli studenti di dieci pluriclassi con i loro insegnanti.
Nel territorio identificato come Area Interna Nord-Est, nell’ambito di specifiche azioni delle politiche di coesione, le piccole scuole presidiano le frazioni che vanno sempre più verso lo spopolamento. Questi progetti si pongono l’obiettivo di colmare carenze infrastrutturali per portare l’innovazione nella didattica che è ormai imprescindibile.
Così facendo, dopo un percorso durato diversi anni, alcune scuole del primo ciclo con pluriclassi situate nei Comuni di Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Gualdo Tadino, Valfabbrica e Gubbio hanno aggiunto uno strumento tecnologico a di libri e quaderni e sperimentato metodologie didattiche innovative, aggiungendo nuove competenze al curricolo scolastico degli studenti come pure alla professionalità dei docenti.
Gli alunni più grandi del secondo ciclo dell’Omnicomprensivo ”Dante Alighieri” di Nocera Umbra, dell’Istituto ”Casimiri” di Gualdo Tadino, del Polo Liceale “Mazzatinti” e dell’Istituto ”Cassata Gattapone” di Gubbio hanno sperimentato percorsi analoghi ampliando ulteriormente le loro competenze.
“Il risultato è oggi patrimonio di tutta la comunità affinché si possa far tesoro di esperienze condivise come queste da cui constatare, oltre agli ottimi livelli raggiunti, anche la qualità dei percorsi collaborativi intrapresi tra le scuole del territorio“, evidenzia una nota dell’Istituto Cassata Gattapone.
L’e-book è consultabile in anteprima al link e sarà presto scaricabile dal Book Store: (https://www.iisgubbio.edu.it/pagine/area-interna-nord-est-umbria).
Alla presentazione parteciperanno, la Regione Umbria, il Comune di Gubbio e il dirigente del Cassata-Gattapone David Nadery, responsabili a vario titolo dell’attuazione di questo progetto, i sindaci dell’Area, i dirigenti scolastici della Rete Territoriale oltre ad altri soggetti pubblici e privati.
Lunedì 25 marzo inizierà per gli studenti di Scheggia come un normale giorno di scuola, ma i compagni saranno anche di altre scuole; infatti le pluriclassi di Costacciaro e San Pellegrino si troveranno al Laboratorio Territoriale per attività didattiche innovative improntate con il supporto di esperti.
Saranno presenti anche degli osservatori speciali e rappresentanti delle istituzioni per toccare con mano questa nuova modalità di vivere la scuola in un giorno di festa all’insegna della condivisione e dell’accoglienza.