Primo consiglio comunale, due le novità in giunta. Guidubaldi presidente d’aula

E’ arrivato il giorno del primo consiglio comunale del “Presciutti-ter”. Diverse le conferme, così come i volti nuovi e quelli di ritorno.

Che è un po’ anche il mix della nuova giunta comunale, con il sindaco che cala la novità dei consiglieri comunali con delega.

LA NUOVA GIUNTA COMUNALE
Faranno parte del nuovo esecutivo i già componenti del precedente: Paola Gramaccia (vicesindaco con delega a Transizione energetica – Transizione ambientale – Urbanistica e assetto del territorio), Marco Parlanti (assessore anziano con delega a Bilancio – Personale – Patrimonio – Servizi cimiteriali – Farmacie – Polizia Locale) e Jada Commodi (Lavori Pubblici – PNRR – Manutenzioni – Decoro urbano – Centro storico).
Le new entry sono Gabriele Bazzucchi (Welfare – Politiche giovanili dell’infanzia – Istruzione – Cultura – Turismo – Rapporti con terzo settore, associazioni e parrocchie) e Giorgio Locchi (Sviluppo Economico – Industria, Commercio e Artigianato – Trasporti).

Restano in capo al sindaco Massimiliano Presciutti le deleghe in materia di Sanità – Protezione Civile – Giochi de le Porte – Sport.

Come consiglieri delegati sono stati nominati Simonetta Parlanti (rapporti con le frazioni e i quartieri) e Michele Pascolini (funzioni di coordinamento tra l’organo consiliare e l’esecutivo e cura dei relativi rapporti).

SORPRESA IN APERTURA
Ma ripartiamo dall’inizio e subito in apertura di seduta, presieduta dal consigliere anziano (cioè quello che ha ottenuto la più alta cifra individuale, che viene calcolata sommando ai voti di lista i voti di preferenza ottenuti da ciascun candidato) Giorgio Locchi, la sorpresa dell’intervento un po’ inusuale del segretario comunale Augusto Pantaleoni che chiede la parola “per fatto personale”.

Dopo aver fatto gli auguri ai membri del consesso, il segretario si rivolge alla consigliera Simona Vitali che, a suo avviso, nel corso della campagna elettorale avrebbe messo in discussione le sue capacità professionali. Al termine della seduta la candidata a sindaco del centrodestra spiegherà che, nel corso di una intervista rispondendo a una domanda sulla riorganizzazione della macchina comunale, aveva affermato che avrebbe iniziato dalla scelta del segretario comunale semplicemente perchè è una prerogativa del sindaco, senza con questo aver voluto mancare di rispetto all’attuale.

IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
Sei i nuovi consiglieri su sedici che si sono seduti per la prima volta sugli scranni: quattro nella maggioranza (Alice Betti Sorbelli, Michele Pascolini, Adriana Bartoccioni e Giovanni Marinelli) e due nella minoranza (Cinzia Natalini e Chiara Casciani).
Tre i consiglieri “di ritorno”: Simona Vitali (presente per due anni nella legislatura 2009-2013 prima di diventare assessore), Jada Commodi (che nell’ultima consiliatura aveva ricoperto l’incarico di assessore come esterno ma che nella precedente per tre anni era stata capogruppo del Pd) e Giorgio Locchi (assessore nella prima giunta Presciutti).
Sette le conferme: Paola Gramaccia, Gabriele Bazzucchi, Marco Parlanti, Flavia Guidubaldi, Simonetta Parlanti nella maggioranza, Fabio Viventi e Fabio Pasquarelli (che nelle due ultime tornate era stato eletto nelle file del Pd) nella minoranza.

I GRUPPI CONSILIARI
Novità nella composizione dei gruppi consiliari: nella maggioranza si ricostituiscono i tre gruppi presenti nella precedente legislatura: Partito Democratico (composto da Locchi, Commodi, Bazzucchi, Marco Parlanti, Guidubaldi e Marinelli con capogruppo l’esordiente Alice Betti Sorbelli), Gualdo Futura (Michele Pascolini e capogruppo Adriana Bartoccioni) e Forza Gualdo 2030 (Paola Gramaccia e capogruppo Simonetta Parlanti). Nella minoranza Fabio Viventi forma il gruppo di Forza Italia mentre Rifare Gualdo ha come capogruppo Simona Vitali ed è composto anche da Cinzia Natalini e Chiara Casciani. Fabio Pasquarelli costituisce il gruppo “Gualdo“.

UFFICIO DI PRESIDENZA
Dopo il giuramento del sindaco i consiglieri hanno votato il nuovo ufficio di presidenza: all’unanimità sono state elette Flavia Guidubaldi (Pd) presidente e Cinzia Natalini (Rifare Gualdo) vice, accolte entrambe da un caloroso applauso dei consiglieri.

COMMISSIONE ELETTORALE
Infine è stata rinnovata la Commissione elettorale che sarà composta, oltre che dal sindaco, dai consiglieri Adriana Bartoccioni e Giovanni Marinelli per la maggioranza e Chiara Casciani per l’opposizione. Supplenti Simonetta Parlanti e Alice Betti Sorbelli (maggioranza) e Fabio Viventi (minoranza).

Prima della chiusura del sipario, la neo presidente ha dato appuntamento al prossimo consiglio comunale, che sarà convocato entro trenta giorni e nel quale verranno definite le varie commissioni consiliari.

Al termine sorrisi e tanti buoni propositi. Si comincia.

Articolo precedentePortaioli in piazza per la Cena dei Cento Giorni: inizia il conto alla rovescia per i Giochi
Articolo successivoLo spettacolo del video mapping sulla Rocca Flea per salutare Festival dell’Acqua & Art Fest
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.