Ricevuta in municipio Anna Villani, autrice della pergamena consegnata al Papa

Questa mattina, mercoledì 17 luglio, è stata ricevuta nella sala consiliare del municipio di Gualdo Tadino l’artista Anna Villani.

Ad accoglierla il sindaco, Massimiliano Presciutti, e Giuseppe Ascani, coordinatore del Comitato per i festeggiamenti del Settimo Centenario del Beato Angelo.

Anna Villani ha realizzato manualmente la speciale pergamena, firmata dal sindaco, dal vescovo e dal presidente del comitato, che è stata fatta pervenire a Papa Francesco attraverso il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore della Santa Sede.

La pergamena, che di fatto rappresentava il Premio Beato Angelo 2024, sanciva l’impegno di Comune, Diocesi e Comitato affinché “tutte le iniziative che si faranno durante l’anno da parte sia del Comitato che delle associazioni che parteciperanno attivamente, saranno destinate a un’azione concreta di sostegno per due strutture in Terra Santa che si occupano dell’assistenza dei bambini colpiti dalla guerra.

Il documento era stato consegnato al cardinale lo scorso 15 gennaio in occasione della festa del Beato Angelo, alla quale lo stesso Penitenziere aveva partecipato presiedendo il Pontificale.

L’amministrazione comunale e il Comitato Settimo Centenario Beato Angelo hanno voluto omaggiare con una targa Anna Villani per la realizzazione della preziosa pergamena e “per la grande maestria messa al servizio della città in occasione delle celebrazioni del Settimo Centenario della morte del patrono Beato Angelo da Casale”.

Articolo precedenteLa dirigente Maria Maringeli saluta il “Polo Liceale Mazzatinti” e la città di Gubbio
Articolo successivoScuola e competenze: L’IC Sigillo presenta 9 corsi formativi per il prossimo anno scolastico
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.