Escursioni, convegni e spettacoli: a Scheggia e Pascelupo il ritorno di “Ottobre Templare”

Sabato 5 e domenica 6 ottobre si terrà a Scheggia e Pascelupo la dodicesima edizione dell’evento “Ottobre Templare” che, come ormai da anni, chiude la settimana del Festival del Medioevo di Gubbio.

L’evento si svolgerà nel cuore del Parco Regionale del Monte Cucco, nelle suggestive ambientazioni dell’Abbazia dei Santi Emiliano e Bartolomeo in Congiuntoli, del Borgo fortificato di Pascelupo e in quello di Coldipeccio.

L’iniziativa è sostenuta da Comune di Scheggia e Pascelupo, Fondazione Angelo e Carlo Alberto Lisandrelli, Gruppo Azione Locale Alta Umbria (GAL) e gode di diversi patrocini, tra cui quello della Regione Umbria.

Il programma, diviso nei due giorni, offrirà uno spettro di eventi culturali, rievocativi e conviviali di sicuro interesse.

Sabato mattina, nella sconsacrata Abbazia benedettina, l’amministrazione comunale di Scheggia e Pascelupo presenterà, per voce degli stessi progettisti, il nuovo sentieroVie di Templari, Eremi ed Abbazie” realizzato, come il relativo sito web, dal Comune di Scheggia e Pascelupo grazie a fondi europei.

Nel pomeriggio si terrà il convegno intitolato “La Leggenda del Tesoro” in seno al quale diversi relatori, moderati da Federico Fioravanti, ideatore e direttore del Festival del Medioevo, esporranno temi legati all’argomento.

A sera, nel borgo di Pascelupo, una cena dal sapore medievale concluderà la prima giornata.

Domenica 6 ottobre si aprirà invece dal borgo di Coldipeccio con un’escursione lungo il nuovo sentiero organizzata dall’associazione “Tra Montana – Guide dell’Appennino” e proseguirà, in loco, dove, con la collaborazione dell’associazione “Coldipeccio, le vie del Parco” che ne ha curato l’allestimento e lo svolgimento, si potrà assistere a ricostruzioni storiche e tavole rotonde a tema che indagheranno aspetti diversi del templarismo a cura di Accademia Medioevo, ed inoltre organizzerà un’esibizione di tiro con l’arco e laboratori di calligrafia e canti medievali.

Articolo precedenteProgetto Rocchetta, Morroni smentisce l’archiviazione in Regione: “Notizia falsa”
Articolo successivoLa Compagnia Waldum al 38′ Campionato Italiano di Tiro alla Balestra a Ventimiglia
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.